Go Back

CREMA DI ZUCCA E LENTICCHIE DI CASTELLUCCIO

Per 4 persone
Author: Elisa - il fior di cappero

Ingredienti

  • 250 g di lenticchie di Castelluccio
  • 400 g di polpa di zucca
  • 1 cipolla
  • 2 scalogni
  • rametti di timo
  • 1 costa di sedano
  • 1 carota
  • 1 lt brodo vegetale
  • olio extravergine di oliva
  • erba cipollina (se non la trovate più fresca va bene anche secca)
  • sale integrale
  • pepe nero

Istruzioni

  • Fai lessare le lenticchie in abbondante acqua salata con un paio di foglie di alloro ed una cipolla intera.
  • Prepara un bel trito con lo scalogno, la costa di sedano e la carota e fai soffriggere in un tegame con dell'olio di oliva per 5 minuti.
  • Unisci le lenticchie lessate e sgocciolate, un rametto di timo e un paio di cucchiai di acqua calda.
  • fai insaporire per qualche minuto.
  • Trita l'altro scalogno e mettilo in una casseruola con un po' d'olio, qualche rametto di timo e fai soffriggere.
  • Unisci la zucca tagliata a pezzi e bagna con il brodo caldo.
  • Cuoci coperto, finché la zucca non sarà bella cotta, circa 20 minuti.
  • Elimina il rametto di timo e frulla tutto (se ti sembra che ci sia troppa acqua, toglila prima di frullare ed eventualmente aggiungila piano piano fino a giusta consistenza).
  • Metti la crema sul piatto fondo e, al centro, le lenticchie belle calde, con qualche filo di erba cipollina tagliuzzato e una tritata di pepe.