Go Back

Crocchette di baccalà e salsa ai porri

Portata: Antipasti, Secondo
Servings: 12 pezzi

Ingredienti

Per le crocchette:

  • 350 g di pesce, io baccalà alla vicentina* (o altri pesci cotti, anche avanzati da altre preparazioni: branzino, orata, sogliola, pesce spada, merluzzo, persico...)
  • 250 g di patate lessate (in alternativa: ricotta)
  • 2 uova medie (1 per impasto, 1 per impanare)
  • qb prezzemolo tritato
  • qb olio extravergine di oliva
  • qb sale e pepe
  • qb panko o pangrattato

Per la salsa di porri:

  • 240 g di porri puliti
  • 80 g burro
  • qb acqua
  • qb sale
  • qb pepe bianco
  • qb noce moscata

Istruzioni

Per le crocchette:

  • Se utilizzate il baccalà alla vicentina, fatelo scolare in modo da perdere i liquidi in eccesso (olio e latte).
  • Mettete il pesce spezzettato in una ciotola e aggiungete le patate lessate e poi passate allo schiacciapatate.
  • Unite un uovo, il prezzemolo tritato. Impastate, con la forchetta, o con le mani, fino ottenere un composto omogeneo. Regolate di sale e pepe.
  • L'impasto resterà abbastanza morbido. Vi consiglio di metterlo 20/30 minuti in frigo prima di fare le crocchette. Se necessario aggiungete un cucchiaio di pangrattato, dipenderà dall'umidità del pesce.
  • Scaldate il forno in modalità ventilata a 220°C.
  • Ora formate le crocchette, formato delle palline pressandole con delicatezza con le mani. Le mani potete leggermente inumidirle in modo che l'impasto non si attacchi troppo alle mani.
  • Impanate le crocchette passandole prima in un uovo sbattuto e poi nel panko/pangrattato.
  • Mettete le crocchette in una teglia, distanziate tra loro, fate un giro di olio e cuocete per 20 minuti.
    Potete anche friggerle in immersione in olio bollente di arachidi o cuocerle in friggitrice ad aria.

Per la salsa di porri:

  • Tagliate i porri a rondelle e lavateli molto bene. Scolateli.
  • Fate soffriggere i porri con il burro in una casseruola. Dopo qualche minuto, quando saranno quasi trasparenti, copriteli con dell’acqua, portate a bollore, salate, pepate e profumate con una grattata di noce moscata.
  • Fate cuocere per circa 30 minuti, fino a che i porri non saranno belli teneri. Mettete in un bicchiere l'acqua di cottura e frullate molto finemente i porri, aggiungendo se necessario un po' dell'acqua conversata. Regolate il sale.

Preparazione:

  • Servite le crocchette calde con la salsa di porri.
    Potete mettere le crocchette in una vassoio e la salsa in una ciotolina, oppure servirle su singoli piattini, mettendo un po' di salsa sulla base e una crocchetta sopra, ottimo finger food o antipasto.

Note

*se invece del baccalà alla vicentina volete usare dello stoccafisso o baccalà ammalato,  lasciatelo per 15 minuti in infusione in un po’ di latte bollente e poi strizzate bene.