Fuori dal frigo dividi l'impasto in due e stendi le due porzioni ad una dimensione di 26x34 cm e uno spessore di circa 3-4 mm ciascuna. Il piano di lavoro deve essere infarinato a sufficienza, ma non esagerate!
Sbatti l'impasto sul piano di lavoro due volte, per favorire la sfogliatura, dopodiché taglia dei triangoli isosceli dalla base di 11 cm circa.
Fai riposare i triangoli per 20m in frigo prima della formatura.
Fuori dal frigo stira leggermente la punta dei triangoli, pratica una piccola incisione in mezzo alla loro base e arrotola con delicatezza i lembi senza premere né stringere troppo líimpasto.
Disponi i croissant su una teglia da forno coperta con carta oleata, spennellali con dell'uovo sbattuto e passato attraverso un colino a maglia fitta muovendo il pennello dal centro del croissant verso l'esterno per evitare che l'uovo faccia attaccare gli strati della sfoglia e coprili con pellicola alimentare e lascia lievitare a temperatura ambiente per circa 2-3 ore: saranno pronti quando tremano un po' come un budino quando la teglia viene leggermente scossa.
Prima di cuocere i croissant spennellali nuovamente con l'uovo sbattuto.
Preriscalda il forno a 220° C per 5minuti, cuoci per circa 10 minuti dopodiché abbassa la temperatura a 200°C e cuoci ulteriori 1 minuto o finché ben dorati.
Fuori dal forno fai raffreddare su una gratella.