Go Back

Crumble di albicocche e lavanda al profumo di rosmarino


Portata: Dolce
Author: Elisa - il fior di cappero

Ingredienti

Per il ripieno:

  • 400 g di albicocche
  • 1 cucchiaio di miele*
  • 1 noce di burro
  • 3 steli di lavanda in fiore**

Per il crumble:

  • 70 g di farina integrale
  • 50 g di zucchero di canna
  • 50 g di burro
  • 30 g granella di pistacchi
  • un pizzico di sale
  • 2 rametti rosmarino

Istruzioni

Prepariamo la frutta del ripieno:

  • Lavate e tagliate le albicocche a quarti.
  • In una padella fate scaldare il cucchiaio di miele con la noce di burro.
    Togliete la padella dal fuoco e unite le albicocche, mescolando molto bene. Aggiungete i piccoli fiorellini di lavanda, precedentemente puliti.
    Lasciate raffreddare.

Per il crumble:

  • Lavorate velocemente, con le mani, in una terrina, la farina, il burro, lo zucchero, un pizzico di sale, il rosmarino finemente tritato e la granella di pistacchi, fino a formare un imposto a "briciole".
  • Suddividete le albicocche in 4 cocottine monoporzioni e distribuite sopra il crumble. Mettete tutto in frigo per almeno 15 minuti.
  • Cuocete in forno caldo a 180° C per circa 30 minuti. La superficie dev'esser dorata e croccante.
  • Ottimo da servire tiepido o freddo, anche con una pallina di gelato alla vaniglia.

Note

* perfetto un miele alla lavanda; in alternativa un altro miele delicato e aromatico. **Se non avete a disposizione fiori freschi di lavanda potete utilizzare anche dei fiori secchi (ne basta mezzo cucchiaino) o una goccia di olio essenziale. La lavanda conferisce un tocco profumato e particolare al crumble, ma bisogna usarla in piccole dosi.