Go Back

Focaccine di ceci farcite con erbette

Dosi per circa 10 focaccine farcite o per 18 focaccine senza farcitura (da 6/8 cm)
Portata: Antipasti
Cucina: Mediterranean
Servings: 10 pezzi
Author: Elisa Di Rienzo

Ingredienti

  • 150 g farina di ceci
  • 150 g farina 0
  • 80 g latte
  • 50 ml di acqua circa
  • 7 g lievito di birra fresca
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1/2 cucchiaino di zucchero
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva

Versione con farcitura:

  • 120 g di cicoria ripassata in padella* o altre erbette
  • qb di olio extravergine di oliva
  • qb sale (facoltativo)

Versione senza farcitura:

  • qb rosmarino
  • qb di olio extravergine di oliva

Istruzioni

  • In una planetaria (ma potete impastare anche a mano) sciogliete il lievito in 50 ml di latte tiepido con lo zucchero.
  • Aggiungete le farine e mescolate bene, poi il sale e l’olio. Iniziate ad impastare a velocità media per circa 10 minuti e versate gradualmente il latte rimanente e un po’ di acqua alla volta, fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
  • Formate una palla e lasciate riposare dentro la planetaria, coprendola con della pellicola, per circa 1 ora e mezza o finchè non avrà raddoppiato di volume.
  • Quando l’impasto sarà lievitato, prendetelo e sgonfiatelo con delicatezza con le mani, lavorandolo per un paio di minuti così da far uscire tutta l’aria incamerata.
  • Accendete il forno a 250°C, statico o funzione cottura per pizza/pane.

Versione con farcitura:

  • Stendete l'impasto in una sfoglia sottile (circa 3-4 mm) sul piano di lavoro infarinato e tagliate le focaccine con un coppapasta rotondo del diametro di 7-8 cm.
  • Disponete le focaccine sulla teglia rivestita di carta forno. Se avete tempo coprite e fate fare una seconda lievitazione di circa 1 ora.
  • Poi distribuite un cucchiaio di erbette ripassate in padella al centro dei cerchietti di pasta e coprite con un altro cerchietto di pasta. Sigillate bene i bordi.
  • Spennellatele con un po’ di olio di oliva e cuocete in forno per circa 10 minuti.
  • A fine cottura potete mettere un pizzico di sale (io aromatizzato ai fiori) sopra ad ogni focaccina e servite.

Versione senza farcitura:

  • Stendete l'impasto in una sfoglia di circa 4/5 mm sul piano di lavoro infarinato e tagliate le focaccine con un coppapasta rotondo del diamtro di 7-8 cm. Se avete tempo coprite e fate fare una seconda lievitazione di circa 1 ora.
  • Poi spennellate i cerchietti di pasta con un po’ di olio e metteteci sopra del rosmarino triturato. Cuocete in forno per circa 10 minuti.

Conservazione:

  • Le focaccine di ceci sono perfette se consumate in giornata, altrimenti meglio congelarle per poi scongelarle al bisogno.

Note

*CICORIA RIPASSATA: Fate lessare la cicoria in acqua bollente salata per circa un 10/15  minuti, scolatela e strizzatela bene.
In una padella fate scaldare un bel giro d'olio extravergine d'oliva e fate soffriggere uno spicchio d'aglio ed il peperoncino (intero o  tritato, a proprio gusto).
Tritate la cicoria al coltello molto grossolanamente, mettetela nella padella e fate saltare il tutto per qualche minuto.