Go Back

Fregula risottata al nero di seppia

Ricetta regionale sarda. 
Portata: Primo piatto
Cucina: Italiana
Servings: 4 persone
Author: Elisa - il fior di cappero

Ingredienti

  • 320 g di fregula sarda pezzatura media
  • 20 seppie piccole
  • 2 vescichette di nero di seppia
  • 200 g pomodori datterini
  • 1 litro di fumetto di pesce
  • 2 spicchi d'aglio
  • prezzemolo
  • 1/4 bicchiere vino bianco secco
  • olio extravergine
  • sale

Istruzioni

  • Soffriggi uno spicchio di aglio con due cucchiaio di olio e aggiungi i pomodori datterini tagliati a metà. Cuoci per 10 minuti, coperto, e regola di sale, poi togli il coperchio e porta a cottura.
  • Pulisci bene le seppioline, sciacquale e tagliale a pezzetti. Tienine da parte quattro e tagliale a striscioline sottili, che farai saltare per pochissimi minuti in un tegame con un filo di olio.
  • In una padella fai scaldare un cucchiaio di olio e aggiungi i pezzi di seppia. Dopo una paio di minuti aggiungi la fregula, mescola e fai sfumare con il vino bianco.
  • Continua la cottura della fregula, come fosse un risotto, aggiungendo un cucchiaio di brodo di pesce man a mano che viene assorbito.
  • A metà cottura aggiungi anche qualche cucchiaio di sugo di pomodoro e il nero di seppia.
  • Giunti a fine cottura, la fregula dovrà essere al dente e abbastanza asciutta.
  • Distribuisci nel piatto la salsa di pomodoro, qualche cucchiaiata di fregula (potete usare dei coppapasta per un impiattamento più ordinato), completa con le striscioline di seppia saltate in padella e qualche foglia di prezzemolo.