Go Back

Frittele di semolino

Portata: Dolce
Cucina: Veneta
Author: Elisa Di Rienzo

Ingredienti

  • 250 g semolino di grano duro
  • 200 g farina
  • 250 g zucchero semolato
  • 250 g uvetta
  • 1 l latte
  • 5 uova
  • 2 arance
  • 2 cucchiai grappa
  • 1 bustina lievito per dolci
  • 1 bacca di vaniglia
  • 1 pizzico sale grosso
  • qb zucchero a velo
  • qb olio di arachidi per friggere

Istruzioni

  • Mettete sul fuoco il latte con un pizzico di sale grosso, lo zucchero e la bacca di vaniglia.
  • Quando il latte bolle, versate a pioggia il semolino. Mescolare e lasciate cuocere per 2-3 minuti, finchè non si rassoda.
  • Togliete la bacca di vaniglia e versate la polentina in una terrina e aggiungete la scorza grattugiata e il succo delle arance, la grappa e mescolate bene. Lasciate raffreddare.
  • Sbattete 3 uova e aggiungetele all'impasto. Unite anche l'uvetta (fatta rinvenire in acqua tiepida) e mescolate il tutto.
  • Fate riposare per 2-3 ore.*
  • Mescolate e aggiungete le altre 2 uove, la farina e il lievito. L'impasto deve essere ben compatto.
  • Mettete abbondante olio in una pentola alta e stretta e buttate piccoli quantitativi di pastrella, aiutandovi con due cucchiaini. Fate friggere fino a doratura. Poi raccoglietele con un mestolo forato, ponetele su carta assorbente e fate raffreddare.**
  • Spolverate con zucchero a velo e servite.

Note

*Per un risultato ancora migliore si può preparava la polentina di semolino la sera prima. Lasciatela riposare in frigorifero e il giorno suggestivo completate l'impasto e friggete.
**L'impasto deve mantenersi sempre bello sodo. Nel caso aggiungete un po' di farina.