Funghi e castagne con zaatar
Ottimo contorno per le feste ma anche ideale a colazione/brunch per accompagnare delle uova. Ricetta tratta dal libro Simple di Ottolenghi.
Portata: Colazione, Contorno
Cucina: Medio Oriente
Servings: 4
- 650 g funghi (io ho usato funghi shitakee e cardoncelli, vanno bene anche champignon o altri funghi che preferite)
- 200 g scalogni piccoli (in alternativa anche cipolla. Se sono grandi tagliatele a metà o a quarti)
- 150 g castagne precotte
- 5 g foglie di salvia
- qb olio extravergine di d'oliva
- 2 spicchi aglio
- 5 g foglie di dragoncello (prezzemolo)
- 1 cucchiaio zaatar*
- 2 cucchiaini succo di limone
- sale e pepe nero
Preriscaldate il forno ventilato a 200°C.
In una ciotola grande, mescolate i funghi tagliati a fettine da 3 cm, gli scalogni lasciati interi, le castagne tagliate a metà, le foglie di salvia tagliate grossolanamente e i 2 spicchi di aglio schiacciati.
Condite bene con olio extravergine di oliva, sale e abbondante pepe.
Mettete il tutto su una teglia da forno rivestita di carta da forno e fate cuocere per circa 25 minuti, finché i funghi e gli scalogni saranno caramellati e morbidi. Toglieteli dal forno e lasciateli da parte a raffreddare per 5 minuti.
Mettete i funghi e le castagne ancora tiepidi in una ciotola grande e mescolate con alcune foglie di dragoncello, un cucchiaio di zaatar, due cucchiaini di succo di limone e due cucchiaini di olio. Servite.
*lo zafar è un mix di spezie tradizionalmente composta da timo, sesamo, sommacco e sale, ma può anche prevedere origano, maggiorana. Se non lo hai preparato tu, con quello che hai a disposizione. Lo puoi acquistare anche qui.