Go Back

Galatopita, dolce al latte greco

stampo da 20x20 cm o similare
Portata: Dolce
Cucina: Greca

Ingredienti

  • 1 litro latte (io uso latte intero)
  • 130 g semolino fine
  • 140 g zucchero semolato
  • 50 g burro
  • 3 uova medie
  • 1 bacca di vaniglia
  • qb zucchero a velo

Versione con guscio di pasta fillo:

  • 250 g pasta fillo
  • 50 g burro (circa)
  • 1 cucchiaio cannella in polvere (facoltativo)
  • 80 g di noci triturate (facoltativo)

Istruzioni

Versione base:

  • Mettete a scaldare il latte con la bacca di vaniglia in una casseruola, senza farlo bollire. Apriete la bacca di vaniglia incidendola per il lungo, mettete i semini e anche la bacca svuotata nel latte.
  • Aggiungete il burro a pezzetti e lo zucchero, mescolate bene in modo che si sciolgano.
  • Buttate a pioggia il semolino, mescolando sempre con una frusta per evitare la formazione di grumi.
  • Cuocete a fuoco medio, sempre mescolando fino a che la crema non si sarà leggermente addensata.
    Togliete dal fuoco, eliminate la bacca di vaniglia, e aggiungete una alla volta le uova precedentemente sbattute in una ciotolina.
  • Versate il composto in una teglia di dimensione circa 20x20 cm foderata di carta forno.

Variante con guscio di pasta fillo:

  • Preparate la crema al semolino come descritto sopra.
  • Fate sciogliere il burro in un pentolino.
  • Prendere un foglio di pasta fillo e stendetelo sulla teglia di dimensione circa 20x20 cm, cercando di coprire anche i lati della teglia. Con un pennello da cucina prendete del burro sciolto e passatelo grossolamente sul foglio di pasta fillo.
  • Prendete un secondo foglio e stendetelo sul precedente cambiando il verso (+) e imburratelo allo stesso modo. Procedete con un 3° e 4° foglio.
  • Se volete, aggiungete una manciata di noci tritate e un po' di cannella sulla superficie. Procedete con altri 3 fogli, imburrandoli e aggiungendo delle noci.
  • Versare la crema di latte e semolino e livellate bene con un cucchiaio.
  • Imburrare i bordi della pasta fillo che fuoriescono dalla teglia e arrotolarli sulla crema, formando una sorta di corona.

Cottura per le due versioni:

  • Infornate in forno caldo statico a 190°C per 15 minuti e poi a 180C° altri 45/50 minuti.
  • La superficie si può scurire molto, se vedere che si scurisce eccessivamente copritela con un foglio di allumino.
  • A fine cottura togliete dal forno e lasciatela raffreddare completamente. Poi spolverizzare con lo zucchero a velo e tagliate a quadrotte.