Go Back

Galette alle pesche, lime e rosmarino

ricetta di Yotam Ottolenghi su "The Guardian"

Ingredienti

Per la pasta:

  • 200 g di farina 00
  • 70 ml di vino Zibibbo* (o altro vino dolce) - oppur acqua per una galette classica
  • 25 g di zucchero di canna fine**
  • 55 ml di olio di semi di arachidi
  • 1 uovo (per spennellare) facoltativo

Per le pesche:

  • 2 pesche
  • 1 lime
  • 1,5 cucchiai di succo di lime
  • 80 g di zucchero di canna fine
  • 10 g di burro
  • rosmarino
  • 1 pizzico di farina di mais fine

Per accompagnare:

  • Creme Fraiche

Istruzioni

Preparate la base:

  • Impastate tutti gli ingredienti, fate una palla leggermente schiacciata, avvolgetela nella pellicola e fate riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

Per il ripieno:

  • Lavate le pesche e tagliatele a fettine larghe circa mezzo centimetro.
  • Mettetele in una ciotola con 60 grammi di zucchero, il succo di lime, la scorza di lime tagliata con il "rigalimone" a striscione sottili (o in alternativa grattugiata) e un rametto di rosmarino. 
  • Lasciare riposare almeno 40 minuti mescolando ogni tanto.

Assemblaggio:

  • Accendere il forno a 180°C, statico.
  • Stendete la pasta su un foglio di carta forno con il matterello (eventualmente per tirarla più agevolmente ponete un foglio di carta forno anche sopra), e ponetela su una teglia da forno.
  • Scolate le pesche togliendo il rosmarino e tenere da parte il succo ottenuto.
  • Disponete le pesche sulla pasta lasciando liberi 5-6 centimetri  di bordo, tutto intorno.
  • Ripiegate la pasta verso il centro, spolverate con un cucchiaio di zucchero e mettete qualche fiocchetto di burro. 
  • Spennellate con un uovo sbattuto il bordo della galette. Mettete in forno e cuocere per 20 minuti.
  • Nel frattempo mettete in un pentolino il succo delle pesche con la farina di mais, e cuocete sul fuoco fino ad ottenere una salsa molto densa, simile al miele.
  • Dopo i 20 minuti sfornate la galette, irrorare con questo sciroppo e aggiungete qualche ago di rosmarino; rimettete in forno per 15 minuti.
  • Sfornare la galette, lasciate intiepidire e servite con la crema fraiche a cui avrete mescolato un cucchiaio di zucchero e un po' di scorza di lime.

Note

*la ricetta classica delle Galette prevede acqua nell'impasto (e burro al posto dell'olio). Il vino dolce proposto da Ottolenghi per questa ricetta dona un'aromaticità molto particolare all'impasto, ma se non lo avete fate lo stesso la ricetta sostituendolo con acqua.
**la ricetta originale utilizza zucchero semolato