Go Back

Gazpacho andaluso

Portata: Antipasti
Cucina: spagnola
Servings: 4
Author: Elisa Di Rienzo

Ingredienti

  • 1 kg pomodoro rossi maturi e succosi
  • 1 peperone verde
  • 1 cipolla rossa di Tropea
  • 1 cetriolo
  • 1 fetta di pane raffermo, solo mollica solo mollica
  • 1 o 2 spicchi d’aglio (a vostro gusto)
  • qualche foglia di sedano
  • 3 cucchiai aceto di vino rosso
  • 3-4 cucchiai acqua fredda
  • 4 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • qb sale
  • qb pepe o peperoncino (a vostro gusto)

Per servire:

  • qb erbe aromatiche fresche (basilico, prezzemolo, origano, maggiorana)
  • qb crostini di pane
  • qb verdure crude a dadini
  • qb olio di oliva extravergine

Istruzioni

  • Lavate tutte le verdure, pelate il cetriolo, eliminate i filamenti bianchi e i semi dai peperoni, sbucciate l'aglio e la cipolla.
  • Se preferite, sbollentate i pomodori per eliminare la buccia e i semi.
  • Mettete in un frullatore tutte le verdure tagliate a pezzi e la mollica di pane precedentemente ammorbidita con un po’ di acqua.
    Versate l’olio, l’aceto, l’acqua e tritate fino a che non avrete ottenuto un composto omogeneo, senza grumi.
  • Per eliminare qualsiasi residuo dal gazpacho utilizzate un colino e versate il tutto in una ciotola. Nel caso fosse ancora troppo denso, aggiungete un goccio di acqua.
  • Assaggiate e regolate con il sale, a vostro gusto. Mettete in frigo per almeno 1 o 2 ore prima di servire.
  • Portate a tavola in ciotole con un filo di olio e qualche erbetta aromatica fresca. Accompagnare a piacere con crostini di pane o verdure crude croccanti.