Go Back

Granita di pomodoro e zenzero con cucunci caramellati

Portata: Dolce
Author: Elisa - il fior di cappero

Ingredienti

  • 900 g di pomodori ciliegino di Pachino IGP
  • 400 ml di acqua
  • 200 g di zucchero
  • un pezzo di radice di zenzero
  • PER DECORAZIONE
  • qualche cucuncio (frutto del cappero)
  • 200 g di zucchero

Istruzioni

  • Mettete lo zucchero in un pentolino dal fondo spesso insieme all'acqua e portate a bollore.
  • Aggiungete lo zenzero tagliato a fettine e fate cuocere per circa 10 minuti, senza mescolare.
  • Filtrate lo sciroppo ottenuto e fatelo raffreddare.
  • Nel frattempo frullate i pomodori, in modo da ottenere una purea bella omogenea. Passate il tutto attraverso un colino (resterà circa 750 ml di purea di pomodoro).
  • Unite alla purea lo sciroppo raffreddato.
  • Versate il tutto in uno stampo (va bene anche lo stampo da plumcake) e trasferite in freezer, coprendo con della pellicola trasparente.
  • Dopo circa un'ora mescolate con una forchetta per rompere i cristalli formatosi.
  • Ripetete questa operazione dopo un 'ora e dopo un'altra ora. Lasciate gelare per almeno 8 ore totali.
  • Con quanto vi sarà rimasto nel colino, gli "scarti", realizzate delle cialde che accompagneranno la granita: fate uno strato di purea "non filtrata" su un foglio di carta forno e mettete a microonde a temperatura massima per circa 4 minuti, fino a che non si sarà completamente seccata. Togliete, rompendola a pezzi, dalla carta forno e ripetete l'operazione fino a completamento.

Per i cucunci caramellati:

  • mettete a sciogliere in un pentolino con il fondo spesso lo zucchero. Quando inizierà a caramellarsi immergetevi i cucunci, dopo averli sciacquati e asciugati. Lasciateli solidificare sopra un foglio di carta forno per alcuni minuti.
  • Servite la granita in piccole coppette aiutandovi con un cucchiaio, decorate con i cucunci caramellati e le cialde di pomodoro.