200gdi ceci ben lessati(io li cucino con 1 carota, 1 cipolla e del sedano, sale. Se volete aggiungete anche 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio)
200gdi barbabietole fresche lessate o precotte*(circa 3 barbabietole medie)
2cucchiaidi salsa tahina(salsa di sesamo)
1spicchiodi aglio
1limone(succo)
1pizzicocumino(semi ben triturati o in polvere)
1pizzicopaprika dolce
qbolio extravergine di oliva(facoltativo)
qbsemi di sesamo bianco/nerodecorazione
qbprezzemolo o coriandolo
Istruzioni
Mettete in un mixer le barbabietole lessate (io le ho lessate a forno a vapore a 100% umidità per circa 35 minuti), insieme ai ceci lessati (a cui avrete tolto la pellicina, se vorrete), alla salsa tahina, aglio, succo di mezzo limone, un pizzico di sale e le spezie.
Aggiungete un filo di olio e iniziate a mixare il tutto.Aggiungete un paio di cubetti di ghiaccio (con l'acqua di cottura dei ceci, o acqua normale) in modo da ottenere una salsa dalla perfetta consistenza e morbidezza.
Assaggiate e regolate i sapori. Sicuramente dovrete aggiungere il resto del limone (ingrediente importante) e poi con le spezie fate a vostro gusto. Se desiderate una consistenza più morbida aggiungete altra acqua ghiacciata/cubetti di ghiaccio.
Servire l’hummus a temperatura ambiente, completandolo con un filo di olio, semi di sesamo nero e bianco prezzemolo o coriandolo.
Si può conservare in frigo per 2-3 giorni, in un contenitore a chiusura ermetica.
Note
* Per l’hummus di soli ceci, sostituire la barbabietola con altri ceci lessati. Servite con una spolverata di paprika.