Go Back

Hummus di fagioli cannellini

Portata: Antipasti, piatto unico
Cucina: Medio Oriente

Ingredienti

  • 400 g fagioli cannellini lessati*
  • 1-2 cucchiai tahina
  • qb paprika affumicata o dolce
  • 1 spicchio aglio (anche aglio nero fermentato per versione delicata o aglio arrostito per versione più corposa )
  • qb succo di limone

Per decorare:

  • qb olio extravergine di oliva
  • qb semi di sesamo
  • qb scorzette di limone
  • qb erbe aromatiche fresche (salvia, basilico, santoreggia, maggiorana, timo...)

Istruzioni

  • Mettete in un mixer i fagioli cannellini scolati, la tahina (1-2 cucchiai a vostro gusto), uno spicchio di aglio, un po' di paprika, il succo di mezzo limone e frullate molto bene.
  • Se dovete correggere la densità, per un composto più morbido e cremoso, aggiungete un cubetto di ghiaccio o dell’acqua molto fredda.
  • Regolate a proprio gusto il limone, il sale, la tahiana e nel caso aggiungetene un po'.
  • Mettete l’hummus in una ciotola larga e servite aggiungendo un filo di olio extravergine di oliva.
  • Poi a piacere dei semi di sesamo nero, dei pezzetti di limone e qualche foglioline di erbe aromatiche fresche.**

Note

*Io utilizzo quasi sempre i legumi secchi, che faccio reidratare in acqua per una notte e poi li lesso. Poi, a volte, li conservo congelati, per quando ne ho bisogno. Ovviamente per un humus "last minute" utilizzate fagioli già lessati, dando preferenza a quelli confezionati in vasetto di vetro. 
**io ho utilizzato sesamo nero, limone rosso conservato sotto sale (qui la ricetta per averlo sempre pronto in frigorifero), fiori di erba cipollina  e del peperoncino (fili di peperoncino itori Togarashi)