Go Back

I boeri salati di Montersino - finanziere al tonno e glassa bianca

Ricetta tratta da "Piccola pasticceria salata" di Luca Montersino, Mondadori
Portata: Antipasti
Servings: 20 pezzi

Ingredienti

Per i finanzieri al tonno*:

  • 30 g di farina di mandorle
  • 60 g di farina 0 (180 W)
  • 30 g di pistacchi ridotti a farina
  • 2 g di baking (1 g di bicarbonato di sodio + 1g di cremar tartaro)
  • 20 g di zucchero (ricetta originale: 60 g di inulina + 30 g di maltitolo))
  • 60 g di Parmigiano Reggiano
  • 12 g di miele
  • 160 g di albumi (circa 4 uova)
  • 90 g di burro
  • 40 g di tonno sott’olio
  • qb origano secco
  • 3 g di sale

Per la finitura:

  • 20 cucunci
  • 120 g di glassa bianca salata
  • qb origano secco
  • qb oro alimentare

Per la grassa bianca salata (dosi per 200 g)

  • 100 g panna fresca
  • 20 ml vino bianco
  • 10 g burro
  • 10 g scalogna
  • 1 g fecola
  • 1 g gelatina kappa
  • 1 g colla di pesce
  • 1-2 chiodi di garofano
  • qb noce moscata
  • qb sale e pepe

Istruzioni

Preparate i finanzieri al tonno:

  • Miscelate la farina di mandorle, la farina, i pistacchi, il baking, lo zucchero, il parmigiano e il sale.
  • Unite, sempre mescolando con la foglia della planetaria, il miele e gli albumi; incorporate infine il burro fuso, il tonno tritato e l’origano.
  • Riempite con il composto gli stampi a mezza sfera in silicone e mettetevi sopra un cucuncio (frutto del cappero). Cuocete in forno a 180°C fino a doratura. Sfornate e lasciate raffreddare. Con delle semi-sfere da 25 mm, circa 12-15 minuti.

Per la glassa salata:

  • Rosolate nel burro lo scalogno e la capocchia dei chiodi di garofano triturata. unite il vino e fatelo ridurre quasi completamente.
  • Dopodiché aggiungere la panna e la gelatina kappa e portate a bollore. Salate e pepate e insaporite con un po' di noce moscata.
  • Legate tutto con la fecola di patate sciolta nel latte freddo e unite la colla di pesce ammollata e strizzata.
  • Filtrate e afte raffreddare un po' prima dell'utilizzo.

Per la finitura:

  • Una volta freddi glassate i finanzieri con la glassa bianca, guarnite la superficie con origano secco e a piacere spennellate il gambo del cucunci con oro alimentare. Mettete intrigo che si raddensi la glassa.
    Servite i boeri in pirottini di alluminio.

Note

*ho sostituito alcuni ingredienti di Montersino con altri più facilmente reperibili (insulina, maltinolo, …)