Merry White Christmas con i boeri salati di Montersino

by Elisa Di Rienzo

I boeri salati di Montersino sono un’ottima idea per un aperitivo delle feste, tratti dal suo bellissimo libro “Pasticceria salata”.

Dei boeri hanno la forma, la sostanza invece è un financier, un tipico raffinato dolcetto della cucina francese, spesso confuso per un muffin, realizzato con farina di mandorle o mandorle tritate o sbriciolate, in questo caso in versione salata.

 
Boeri salati di Montersino total white
 
I’m dreaming of a white Christmas Just like the ones I used to know Where the treetops glisten
And children listen
To hear sleigh bells in the snow.
I’m dreaming of a white Christmas
With every Christmas card I write
May your days be merry and bright
And may all your Christmases be white.
I’m dreaming of a white Christmas
With every Christmas card I write
May your days be merry and bright
And may all your Christmases be white.

 

White Christmas di Bing Crosby (clicca per il sottofondo musicale)

 

Questa la mia colonna sonora di Natale e questo il finger food che vi offro!

Sembrano difficili da fare, sembra che non potranno mai venire bene… invece, credetemi più facili a farsi che a scrivere!

I boeri salati di Montersino – finanziere al tonno e glassa bianca

Ricetta tratta da "Piccola pasticceria salata" di Luca Montersino, Mondadori
Portata: Antipasti
Servings: 20 pezzi

Ingredienti

Per i finanzieri al tonno*:

  • 30 g di farina di mandorle
  • 60 g di farina 0 (180 W)
  • 30 g di pistacchi ridotti a farina
  • 2 g di baking (1 g di bicarbonato di sodio + 1g di cremar tartaro)
  • 20 g di zucchero (ricetta originale: 60 g di inulina + 30 g di maltitolo))
  • 60 g di Parmigiano Reggiano
  • 12 g di miele
  • 160 g di albumi (circa 4 uova)
  • 90 g di burro
  • 40 g di tonno sott’olio
  • qb origano secco
  • 3 g di sale

Per la finitura:

  • 20 cucunci
  • 120 g di glassa bianca salata
  • qb origano secco
  • qb oro alimentare

Per la grassa bianca salata (dosi per 200 g)

  • 100 g panna fresca
  • 20 ml vino bianco
  • 10 g burro
  • 10 g scalogna
  • 1 g fecola
  • 1 g gelatina kappa
  • 1 g colla di pesce
  • 1-2 chiodi di garofano
  • qb noce moscata
  • qb sale e pepe

Istruzioni

Preparate i finanzieri al tonno:

  • Miscelate la farina di mandorle, la farina, i pistacchi, il baking, lo zucchero, il parmigiano e il sale.
  • Unite, sempre mescolando con la foglia della planetaria, il miele e gli albumi; incorporate infine il burro fuso, il tonno tritato e l’origano.
  • Riempite con il composto gli stampi a mezza sfera in silicone e mettetevi sopra un cucuncio (frutto del cappero). Cuocete in forno a 180°C fino a doratura. Sfornate e lasciate raffreddare. Con delle semi-sfere da 25 mm, circa 12-15 minuti.

Per la glassa salata:

  • Rosolate nel burro lo scalogno e la capocchia dei chiodi di garofano triturata. unite il vino e fatelo ridurre quasi completamente.
  • Dopodiché aggiungere la panna e la gelatina kappa e portate a bollore. Salate e pepate e insaporite con un po' di noce moscata.
  • Legate tutto con la fecola di patate sciolta nel latte freddo e unite la colla di pesce ammollata e strizzata.
  • Filtrate e afte raffreddare un po' prima dell'utilizzo.

Per la finitura:

  • Una volta freddi glassate i finanzieri con la glassa bianca, guarnite la superficie con origano secco e a piacere spennellate il gambo del cucunci con oro alimentare. Mettete intrigo che si raddensi la glassa.
    Servite i boeri in pirottini di alluminio.

Note

*ho sostituito alcuni ingredienti di Montersino con altri più facilmente reperibili (insulina, maltinolo, …)
 

 

boer salati montersino 7

Una ricetta per un Mood “White Christmas”

Questa ricetta l’ho proposta alle mie amiche Carlotta e Tessy di Meet you mood che in queste settimane ci hanno allietato con dei bellissimo mood natalizi per tutti i gusti, dal romantico, al nordico, al technicolor a quello che profuma di zenzero.

Vi consiglio di andare sbirciare anche da loro!

Troverete tantissimi consigli per decorare la vostra casa, idee regalio last minute e una ricettina per ogni mood!

E’ stato veramente un onore essere stata invitata a far parte di questo bellissima iniziativa natalizia!

Boeri salati di Montersino total white
Boeri salati di Montersino testo ricetta

—–.—–

 
 
Commenti FB (se volete una risposta subito, scrivetemi nel form commenti, così ricevo la notifica)
copertina stagione pesce

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

RICEVERAI IL MIO NUOVO E-BOOK GRATIS!

Ti potrebbero interessare

14 comments

Patty Patty 23 Dicembre 2014 - 10:02

Ciao tesoro, siccome sarò poco presente in questi giorno ti volevo augurare un buon Natale, sereno e allegro! Un bascione, Pat

Reply
ilfiordicappero 23 Dicembre 2014 - 10:29

ciao Pat!!!
Auguro un felice natale anche a te!!
a presto!
elisa

Reply
Alessandra Gio 23 Dicembre 2014 - 11:03

Che eleganza, Elisa, come d'abitudine qui! 🙂
Ti auguro un felicissimo Natale con i tuoi cari! <3

Reply
ilfiordicappero 23 Dicembre 2014 - 15:05

Grazie mille Alessandra!
auguroni anche a te!!
ciao

Reply
Natascia B. 23 Dicembre 2014 - 11:39

Bellissimi auguri con questi boeri. Ho anch'io questo libro di Montersino e ho visto tante ricettine interessanti.Questa dei boeri era una di quelle che non avrei fatto per la difficolt‡, ma mi sa che mi hai fatto cambiare idea. Tanti cari auguri, Elisa, d Buon Natale a te e ai tuoi. Un abbraccio!

Reply
ilfiordicappero 23 Dicembre 2014 - 19:59

Si, Natascia… spaventavano anche me.. li ho fatti perché avevo bisogno di una ricetta in "bianco", e invece ho dovuto ricredermi! si possono fare!!
ciao e auguroni!!!!!!!

Reply
Giulia 23 Dicembre 2014 - 14:30

Ogni volta che sfoglio quel libro di Montersino mi fermo immancabilmente sulla ricetta dei boeri…li trovo stupendi nella loro eleganza e i tuoi sono riusciti perfetti.
Buone feste e a presto

Reply
ilfiordicappero 23 Dicembre 2014 - 20:00

Grazie Giulia!!!
auguri e buone feste!!!

Reply
Annalisa 23 Dicembre 2014 - 18:47

grazie di questi splendidi boeri e tantissimi auguri !!!!!!!

Reply
ilfiordicappero 23 Dicembre 2014 - 20:00

Grazie a te! buone feste!

Reply
An Lullaby 23 Dicembre 2014 - 21:25

La colonna sonora è davvero perfetta: mi sembra di sentirla mentre guardo le tue belle foto! 🙂 Questi boeri sono bellissimi ed eleganti! Ti auguro un felice Natale Elisa, buone feste!!! :))))

Reply
ilfiordicappero 29 Dicembre 2014 - 8:49

auguroni anche a te An!!!

Reply
patrizia patuelli 25 Novembre 2021 - 17:32

Ma la glassa??

Reply
elisa di rienzo 25 Novembre 2021 - 22:19

ho aggiornato il post. Ora trova la ricetta completa anche con la glassa.
ciao,
elisa

Reply

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.