Go Back

Il pan dei morti

Author: Elisa - il fior di cappero

Ingredienti

  • 300 biscotti secchi o 200g di biscotti + 100 di amaretti
  • 100 g savoiardi
  • 250 g farina (io tipo 1)
  • 100 g mandorle (o pinoli o nocciole)
  • 200 g zucchero io di canna
  • 50 g cacao amaro in polvere
  • 4 albumi (circa 130 g)
  • 1/2 cucchiaino cannella in polvere
  • noce moscata
  • 100 g fichi secchi
  • 100 g uvetta
  • 100 ml Vino santo o altro vino liquoroso
  • 8 g lievito in polvere (mezza bustina)
  • zucchero al velo q.b.

Istruzioni

  • Mettete in ammollo le uvette in una ciotolina con dell'acqua tiepida
  • Riducete in briciole i biscotti secchi e savoiardi con un mixer.
  • In una ciotola raccogliete i biscotti tritati, la farina, il cacao, le mandorle tritate, i fichi secchi, lo zucchero, un pizzico di noce moscata, la cannella e l’uvetta ben scolata.
  • Aggiungete il lievito, il vino a filo e gli albumi.
  • Amalgamate tutti gli ingredienti prima con le mani e poi col mixer.
  • Trasferite il composto su una spianatoia infarinata e lavoratelo con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo. Formate un panetto e dividetelo a fette a cui darete una forma allungata.
  • Ricoprite una teglia con della carta da forno e sistemateci le losanghe, distanziandoli di qualche centimetro l’una dall’altra.
  • Fate cuocere i biscotti in forno preriscaldato a 180°C per 25 minuti, quindi sfornateli, spolverizzate con abbandonate zucchero a velo e lasciateli raffreddare.
  • Servite il pan dei morti dopo averli lasciati riposare per almeno due giorni.