Go Back

Insalata di fagiolini ed edamame

Ricetta tratta dal Libro Simple di Ottolenghi.
Potete preparare questo piatto in anticipo ma ricordatevi di aggiungere il succo di lime solo al momento di portarla in tavola.
Portata: Antipasti - contorni
Servings: 4

Ingredienti

  • 600 g fagiolini
  • 150 g edamame* (surgelati senza baccelli)
  • 6 foglie kaffir lime** fresche o surgelate
  • 2 lime
  • qb coriandolo (se piace mettetene anche 30 g)
  • 10 g foglie di menta, santoreggia ( o a proprio gusto)
  • 1 spicchio aglio
  • 2 peperoncini verdi privati dei semi e tagliati finemente
  • 1 cucchiaino semi di sesamo nero
  • 60 ml olio extravergine di oliva
  • qb sale

Istruzioni

  • Mettetele in un piccolo mixer da cucina la scorza di mezzo lime grattugiata, le foglie del coriandolo, la menta, la santoreggia, le foglie di kefir lime tritate finemente, l’aglio schiacciato, l’olio d’oliva, i peperoncini e mezzo cucchiaino di sale.
  • Frullate finché il composto non è vellutato, poi mettete da parte.
  • Fate bollire in una pentola dell'acqua salata e aggiungete i fagiolini per circa 7/8 minuti, poi aggiungete i fagioli edamame e procedete la cottura per qualche minuto. Dovranno essere cotte, ma ancora un po' croccanti.
    Scolate il tutto, raffreddate sotto acqua fredda e lasciate asciugare.
  • Mettete in una terrina i due tipi di fagioli, conditeli con la salsa di erbe e aggiungete due cucchiai di succo di lime, il sesamo nero e servite subito.

Note

*in alternativa alle edamame potete usare i piselli
** Se non riuscite a recuperare le foglie fresche di kaffir lime, in alternativa, usate un gambo di citronella/lemon Grass (eliminate la pelle esterna dura e tagliate finemente la parte interna morbida) oppure limitatevi alla scorza e al succo dell’elenco ingredienti: il piatto sarà comunque ottimo