Sfruttate l’acqua di cottura dei calamari, togliendo la foglia di alloro, che riporterete a bollore ed eventualmente regolate di sale. Mette i pistilli o la bustina di zafferano.
Buttate la fregula e fatela cuocere come indicato nella confezione (circa 8-10 minuti).
Scolatela al dente fatela raffreddare velocemente sotto l’acqua fredda o in abbattitore (+3°C).
Quando si sarà un po’ raffreddata, aggiungete i pomodorini confit e condite con un filo di olio.
Se avete tempo coprite il tutto con la pellicola per alimenti e fate riposare la fregula con i pomodori confit per un paio d’ore, per farla insaporire meglio.
Completate con le erbette aromatiche, le olive nere, qualche pezzetto di limone fermentato, i calamari (io li ho tenuti interi perchè erano di piccole dimensioni; altrimenti tagliateli a rondelle o a filetti), del pepe appena macinato, qualche mandorla e anche qualche fettina di fico o ciliegia.
Regolate di sale e pepe.