1cucchiaiodi miso bianco(in alternativa un cucchiaino abbondante di tahina e uno di salsa di soia)
qbsale
qbolio extravergine di oliva
1cucchiaiosemi di sesamo
1cucchiaioerba cipollina tritata
qbgPanko, pangrattato giapponese o pangrattato (senza glutine per versione gluten free)
Per la salsa: (facoltativa)
4cucchiaimiso(in alternativa un po’ di tahina e salsa di soia)
4cucchiaizucchero di canna
2cucchiaisake
1cucchiaiodi mirin o aceto di riso
1cucchiaiosemi di sesamo bianco
Istruzioni
Preparazione dell'impasto
Tagliate la zucca a fette spesse con la buccia, togliendo i semi. Distribuitele su una teglia da forno coperta con carta forno e condite con un filo di olio, sale e pepe.
Infornate la zucca in forno caldo a 180˚C e cucinate circa 30/40 minuti fino a quando la zucca sarà bella tenera.
Togliete la zucca dal forno, sbucciala e mettete la polpa in una ciotola. Schiaccitela bene con una forchetta, aggiungendo il miso, i semi di sesamo macinati o interi, un pizzico di sale, l’erba cipollina. Sarà un composto morbido.Mescolate bene e fate raffreddare il composto (quando sarà raffreddato mettetelo anche un po’ in frigo. Più freddo è, meglio lo lavorerete dopo).
Preparazione crocchette:
In un piatto mettete il panko o il pangrattuggiato (io ho aggiunto anche un po’ di sesamo nero)**.
Prendete una cucchiaiata del composto di zucca e date una forma circolare piatta o oblunga. Passatele nel panko o pangrattato schiacciando con delicatezza, in modo che si rivestano bene.
COTTURA AL FORNO: disponetele su una teglia da forno coperta con carta forno, e spruzzate un po’ di olio di oliva. Infornate in forno statico a 180˚C ventilato per circa 15 minuti fino a quando non diventano di un bel colore dorato. Potete anche finire con un paio di minuti di grill.
COTTURA FRITTA (quella tradizionale) friggete le polpette nell’olio a 180°C. Giratele spesso in maniera che la doratura sia uniforme. Quando saranno belle dorate, togliete le polpette dalla padella e lasciatele raffreddare sulla carta assorbente. Altra opzione FRIGGITRICE AD ARIA
Preparazione della salsa:
Mettete in una casseruola tutti gli ingredienti della salsa tranne i semi di sesamo. Portate ad ebollizione e togliete dal fuoco. Aggiungete i semi di sesamo macinati e servite con le crocchette.
Note
* per una preparazione più ricca, potete passare le crocchette prima delle farina, poi in un uovo sbattuto e infine nel panko.