Go Back

Liquore di mirto

Portata: Bevanda
Cucina: Italiana, Sarda

Ingredienti

  • 600 g Bacche di mirto
  • 1 l alcol puro a 90°
  • 600 g zucchero
  • 1 l acqua

Istruzioni

  • Mettete le bacche di mirto in un recipiente a chiusura ermetica e ricopritele con l’alcool.
  • Chiudete bene e lasciate riposare il tutto in un posto buio e fresco per almeno 40 giorni, agitando di tanto in tanto il recipiente.
  • Trascorso questo tempo filtrate l’alcool dalle bacche di mirto e da eventuali residui, strizzando delicatamente le bacche con un canovaccio in modo da farne uscire tutti i succhi e le essenze.
  • Preparate uno sciroppo facendo bollire l’acqua con lo zucchero; fatelo raffreddare e poi unitelo all’alcool aromatizzato.
  • Filtrate nuovamente il tutto, imbottigliate e lasciate riposare il liquore ottenuto per almeno un mese, in un luogo fresco.

Note

Il periodo invernale è il migliore per fare il liquore di mirto, perchè le bacche che devono essere raccolte quando hanno raggiunto il loro inconfondibile colore nero e non siano ancora diventate troppo dure; questo avviene tra novembre e gennaio, può variare a seconda del clima e dell’esposizione dei cespugli di mirto. In Sardegna si raccolgono per tradizione dopo l’8 dicembre, perchè prima si teme siano troppo aspre.