Aggiungere ai bianchi montati, il composto di polveri, pian piano in 3 tempi, e mescolate delicatamente con una spatola dall’alto verso il basso.
L’impasto deve un po’ smontare, deve risultare liscio, brillante e formare un nastro quando lo fate ricadere. (E’ chiaramente la fase più delicata, bisogna riuscire ad azzeccare la giusta consistenza).
Mettere l’impasto in una sac à poche con la bocchetta liscia tonda diametro 8-10 mm e fare dei piccoli dischetti sulla carta forno.*
A questo punto far asciugare per almeno un’oretta, ma anche tutta la notte. In questa fase la superficie si asciuga un po’ e si evitano le crepe in cottura.
Per la cottura si consiglia di usare una teglia molto spessa o di mettere una sopra l’altra due teglie identiche.