Go Back

Melopita, dolce greco di ricotta e miele

La ricetta è tratta da “Ripe Figs” di Yasmin Khan. Per una tortiera da 20-22 cm, meglio se a cerniera. E' un dolce senza glutine.
Portata: Dolce
Cucina: Mediterranean
Servings: 8

Ingredienti

  • 650 g di ricotta ben asciutta* (di pecora, capra, vaccina, mista...)
  • 150 ml di miele dalla consistenza fluida (consigliato acacia o millefiori, regolatevi in base alla dolcezza che volete avere)
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (o semi di bacca, ...)
  • 1 cucchiaino di scorza di limone grattugiata finemente
  • 15 foglioline di erba cedrina tritate (facoltative, è una possibile opzione)
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere (facoltativo)
  • 3 uova grandi (leggermente sbattute)
  • 1 cucchiaio maizena
  • qb sale

Per la guarnizione:

  • 6 cucchiai di miele dalla consistenza fluida (io ne ho messi solo 3 )
  • 2 cucchiai di foglie di erba cedrina o timo (facoltativo)
  • cucchiaino di cannella macinata (facoltativo)

Istruzioni

  • Preriscaldare il forno a 200°C statico. Imburrare una tortiera da 20-22 cm e foderare la base con carta da forno.

Preparazione impasto:

  • Mettere la ricotta in una ciotola grande e aggiungere il miele, la vaniglia la scorza (io le foglie di erba cedrina tritate) e il succo di limone e un pizzico di sale, ese volete la cannella.
    Mescolare il composto fino a renderlo completamente liscio e privo di grumi.
  • Aggiungere le uova, poi la maizena, e amalgamare bene ancora.
  • Versare l’impasto nella tortiera infornare per 50-60 minuti, o finché la parte superiore della torta non diventa dorata.

Preparzione della guarnizione:

  • Scaldare il miele in un pentolino con il timo (foglie di erba cedrina) e la cannella** fino a raggiungere l’ebollizione. Spegnere il fuoco e lasciare il composto in infusione.
  • Quando la torta è cotta, toglietela dal forno e fatela raffreddare nella teglia per 5 minuti, quindi trasferirla delicatamente su un piatto da portata. Riscaldate il miele in infusione fino a quando non si sarà sciolto e sarà colabile, quindi versarlo a cucchiaiate sulla torta.
  • Si può lasciare raffreddare per 10 minuti e poi servire tiepida come un budino, oppure lasciarla fino a quando non si sarà completamente rappresa e rassodata, il che richiederà almeno 1 ora.

Note

* se la ricotta risultasse umida, morbida dal suo siero, mettetela a colare su un colino con un peso sopra, in modo che perda il più possibile i liquidi (anche per un'intera notte).
**questa volta io non ho aggiunto la cannella nel miele perchè volevo si sentisse più l'aroma dell'erba cedrina. 
Come alternative da provare:
  • estratto di mandorle, fiori di arancia, al posto della vaniglia
  • cardamomo al posto della cannella
  • frutti di bosco o cioccolata fusa al posto del miele di finitura