Per la millefoglie: ettere la farina in una grande ciotola e fate un buco al centro. Aggiungere il burro e il sale, lavorare insieme con la farina, utilizzando la punta delle dita, portando via via più farina verso il centro. (io ho usato la planetaria...)
Quando il composto sarà granuloso/sabbioso aggiungete poco alla volta l'acqua fredda e mescolate finché non si sarà incorporata del tutto. Non lavorate troppo l'impasto.
Fate un palla, coprite con la pellicola e mettete in frigo per 20/30 minuti.
Sulla spianatoia, leggermente infarinata, stendete la pasta formando un rettangolo di 20x10 cm.
Ripiegate le due estremità verso il centro così da sovrapporle l'una sull'altra. Otterrete un panetto da tre strati. Ora ristendente il tutto e formate di nuovo un rettangolo 20x10 cm e rifate lo stesso procedimento di prima.
Coprite con la pellicola e rimettete in frigo per altri 30 minuti. Rifate per altre due volte il procedimento sopra descritto.
Coprite con la pellicola e rimettete in frigo per altri 30 minuti.
A questo punto ristendete la pasta.
Fate un rettangolo spesso circa 3mm e ricavatene 8 rettangoli da 10x5 cm.
Mettete il tutto su di una leccarda coperta con carta forno, forate i rettangoli con una forchetta, ed infornate a 180°C finché non si doreranno.
Fate raffreddare per bene prima di procedere con la decorazione.
Per la mousse al pistacchio e fragole: in una ciotola versate il mascarpone con lo zucchero e mescolate finché non sarà cremoso. Prendete metà della crema e versatela in un'altra ciotola.
In una aggiungete i pistacchi e mescolate finché non si saranno mescolati bene. Nell'altra ciotola versate la purea di fragole, ben scolata.
Montate la panna e versatene metà nella ciotola con i pistacchi e l'altra nella ciotola con la purea di fragole.
La mousse di pistacchio sarà sicuramente sufficientemente soda da essere usata subito; dovrete, invece, mettere in frigo quella di fragole, finché il mascarpone non si rassoda un po', altrimenti potrebbe essere troppo soffice per essere lavorata.
Versate le mousse nelle sac à poche e, sulla base della millefoglie, fate delle palline alternandole.
Coprite con l'altra millefoglie e mettete in frigo per almeno 30 minuti.