Pulite i germogli di luppolo: lavateli sotto l'acqua corrente e tamponateli. Tagliate la cimetta e una parte del gambo sotto di essa per circa 2 centimetri; poi staccate tutte le foglioline del gambo. La parte del campo più dura va buttata o utilizzata per aromatizzare il brodo. In una pentola portate ad ebollizione dell’acqua leggermente salata e versate i germogli puliti. Fateli bollire per 2/3 minuti, poi scolateli e raffreddateli velocemente in acqua ghiacciata.
Tagliate a listarelle lo speck e ponetelo a rosolare in una casseruola dai bordi alti.
Tritate lo spicchio di aglio, grossolanamente il porro, pelate la carota e tagliatela a mezzelune sottili e la patata sbucciata e tagliata a dadini.
Unite le verdure allo speck e cuocete per circa 10 minuti a fuoco moderato, mescolando ogni tanto.
Aggiungete l’orzo e il brodo vegetale caldo.
Alzate la fiamma e portate a ebollizione; lasciate sobbollire per circa 20 minuti, a fuoco basso mescolando di tanto in tanto.
Unite ora i bruscandoli e il pomodoro.
Continuate la cottura fino a che l’orzo è cotto, circa altri 20 minuti. Regolate di sale. Se necessario aggiungete un po’ di acqua calda o brodo.
Servite la zuppa con un filo di olio extravergine di oliva e pepe nero macinato al momento. Potete accompagnarlo con fettine di pane nero abbrustolito.