Sciacquate l’orzo sotto l’acqua corrente e poi lasciatelo immerso nell’acqua, in un setaccio, durante il tempo in cui preparerete gli altri ingredienti.
Tagliate a listarelle lo speck e ponetelo a rosolare in una casseruola dai bordi alti.
Tritate lo spicchio di aglio, grossolanamente il porro, pelate la carota e tagliatela a mezzelune sottili e la patata, senza buccia, a dadini; unite le verdure allo speck e cuocete per circa 10 minuti a fuoco moderato, mescolando ogni tanto.
Unite l’orzo sgocciolato al soffritto aggiungendo anche il brodo vegetale caldo.
Alzate la fiamma e portate a ebollizione; lasciate sobbollire per circa 30 minuti, a fuoco basso mescolando di tanto in tanto.
Mentre l’orzo cuoce, lavate con cura la bietola e tritatela grossolanamente, poi buttatela nella pentola.
Aggiungete anche il pomodoro, continuando la cottura fino a che l’orzo è cotto, circa altri 10 minuti. Se necessario aggiungete un po’ di acqua calda o brodo. Regolate di sale. Servite il minestrone con un giro di olio extravergine di oliva e pepe nero macinato al momento.
Se volete accompagnatelo con fettine di pane nero abbrustolito.