375gmix farina di segale e frumento(variante: 175 g farina di avena e 200 farina tipo 1)
150gdi zucchero di canna
2uova
250gmiele d’acacia(io miele di castagno)
220mldi succo di arancia
150gdi burro(o 120 ml di olio di semi di girasole)
1/2bustina lievito per dolci
1cucchiainobicarbonato
1/2cucchiainocannella in polvere
1/2cucchiainonoce moscata in polvere
1/2cucchiainopepe garofano in polvere(o chiodi di garofano)
1/2cucchiainozenzero in polvere
4semi anice schiacciati
Decorazione:
granella di zucchero
fiocchi d’avena
Istruzioni
Accendete il forno, statico a 170° C.
Fate sciogliere in un pentolino il miele con il burro e il succo di arancia. Appena il burro si sarà sciolto, mettete il tutto ad intiepidire.
In una ciotola amalgamatele farine con lo zucchero, le uova, le spezie, il lievito e il bicarbonato.
Unite il composto di miele e mescolate bene.
Versate l’impasto in uno stampo da plumcake foderato con la carta forno oppure imburrato e infarinato.
Se volete decoarte la superficie con della granella di zucchero e fiocchi di avena.
Fate cuocere a 170°C per 45-50 minuti, finché sarà bello dorato. Fate la prova stecchino, deve uscire asciutto.
A 10 minuti dal termine della cottura, se vedete che si sta scurendo troppo potete mettere un foglio di alluminio sopra il pain d’épices per non far bruciare la superficie.
Fatelo raffreddare e sformatelo.
Note
Si conserva 3-4 giorni a temperatura ambiente avvolto in pellicola o chiuso in un contenitore.