Go Back

Pane pita con insalata di gallina padovana

Portata: piatto unico
Cucina: Veneta
Servings: 8 panini

Ingredienti

Per la gallina:

  • ½ gallina padovana pulita e spennata
  • 750 ml di vino Colli Euganei Fior d’arancio DOGC secco
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 2 carote tagliate a rondelle
  • 2 cipolle tagliate a pezzi
  • 2 coste di sedano
  • 1 spicchio di aglio schiacciato
  • 3 chiodi di garofano
  • 3 bacche di ginepro
  • 3 foglie di alloro
  • 1 rametto di rosmarino
  • qb sale
  • qb pepe

Per i pickled, sottaceti:

  • 3 ravanelli medi
  • 1/2 cipolla di tropea tagliata a spicchi
  • 1/2 mela Granny Smith tagliata a fette di 4/5 mm
  • 120 ml di acqua
  • 65 ml di aceto di vino bianco
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 1 cucchiaino raso di sale
  • 1 spicchio d’aglio a lamelle
  • 1 cucchiaino di pepe in grani
  • 1 foglia di alloro
  • 4 bacche di ginepro

Salsa al foglie di sedano, carote e pinoli:

  • 1/2 gambo di sedano fresco con foglie
  • 5 ciuffi di foglie di carote (in alternativa solo sedano)
  • 1 mazzetto prezzemolo
  • 3 cucchiai di olio extrvergine di oliva
  • 3 cucchiai di aceto di mele
  • qb sale
  • 1 spicchio di aglio facoltativo
  • 60 g di pinoli
  • 1/2 limone (buccia)

Per la pita (8 pezzi):

  • 500 g farina 00 metà 00 e metà semola rimacinata di grano duro
  • 300 ml acqua tiepida
  • 15 g lievito di birra
  • 2 cucchiaini sale
  • 1 cucchiaino zucchero
  • qb olio extravergine di oliva

Altri ingredienti per la composizione del panino

  • qb misticanza
  • qb uvetta
  • qb succo di limone
  • qb olio di oliva extravergine

Istruzioni

Preparazione della gallina:

  • Mettete la gallina tagliata a pezzi in un terrina insieme alle verdure, aromi e olio e poi ricopritela con il vino.
  • Fate marinare una notte in frigo

Versione con cottura a bassa temperatura con abbattitore:

  • Il giorno successivo mettete la terrina a cucinare a bassa temperatura (io nell’abbattitore) con temperatura nella camera impostata a 75°C e procedete la cottura per 5 ore.
  • Al termine abbattetela temperatura in positivo (+3°). Se non utilizzate subito la carne, conservatela in frigo.

Versione con cottura tradizionale:

  • Versate tutto il contenuto della terrina in una pentola e fate lessare la gallina a fuoco basso per circa un’ora e mezza-due, mescolando ogni tanto e verificando che i liquidi di cottura non si asciughino troppo.
  • Prelevate la gallina e fatela raffreddare. Se non utilizzate subito la carne, conservatela in frigo.

Preparazione della salsa verde:

  • Tostate in una padella antiaderente, senza alcun condimento, i pinoli scuotendo la padella per un minuto poi lasciateli raffreddare.
  • Lavate bene tutte le foglie del sedano e un paio di coste, il prezzemolo e i ciuffi verdi delle carote.
  • Mettete il tutto tagliato a pezzi in un mixer con l’olio, il sale, l’aceto e la scorza grattugiata del limone.
  • Frullate ad intermittenza, fino ad ottenere una salsa dalla consistenza cremosa.
  • Trasferitelo in un vasetto sterilizzato che abbia una chiusura ermetica poi aggiungete ancora un filino d’olio sulla superficie.
  • Conservate la salsa al sedano in frigo.

Per il pane pita

  • Sciogliete il lievito e lo zucchero nell’acqua leggermente tiepida.
  • Aggiungete poi la farina, formate una fontana, versate l’acqua pian piano al centro, e impastate. Aggiungete anche il sale.
  • Ponete poi l’impasto in un contenitore oleato, copritelo e lasciatelo riposare e lievitare (1 a 2 ore, dipenderà dalla temepratura)
  • Quando l’impasto sarà raddoppiato, sgonfiatelo e dividetelo in otto palline uguali.
  • Schiacciate una pallina alla volta e stendetela col mattarello a cerchio, di circa 20 cm di diametro.
  • Se possibile, lasciate lievitare ancora i dischi di pasta per 30 minuti.
  • Poi spennellateli con un po’ di olio e infornate in forno già caldo a 250°C e cuocete per 5 minuti.
  • Alternativa cottura in padella:
  • Fate scaldare una piastra antiaderente, ungetela leggermente di olio con un tovagliolo di carta e cuocete il pane pita.
  • Non appena si formeranno le bolle sulla superficie, rigirate e cuocete anche dall’altro lato.
  • Per tenerle morbide potete spennellarle con in po’ id burro.

Prepaare i picked sottaceti

  • Lavate molto bene i ravanelli spuntano le estremità. Affettateli sottilmente, con una mandolina e poneteli in un barattolo di vetro pulito.
  • Aggiungete poi gli spicchi di cipolla e qualche fettina di mele alternando il tutto con qualche grano pepe, bacche di ginepro, le fettine di aglio e terminate con la foglia di alloro.
  • In un pentolino versate l’acqua, con l’aceto di mele, il sale e lo zucchero e fate bollire un paio di minuti mescolando fino allo scioglimento del sale e dello zucchero.
  • Verste la soluzione sul vasetto con le verdure e fate raffreddare.
  • Poi mettete il barattolo in frigorifero per almeno 24 ore e conservate in frigorifero anche una volta aperto il barattolo, anche per un mese.

Come comporre il panino

  • Sfilacciate la gallina aromatizzata al vino e conditela con sale, olio, succo di limone e uvetta sultanuna rinvenuta ina cqua tiepida.
  • Prendete una pita, mete un po’ di salsa verde sul fondo, coprite con qualche foglia di misticanza, qualche pezzo di gallina, intervallate da dei sottaceti ed infine ancora salsa e una spolverizzata di pepe.