Sciogliete il lievito e lo zucchero nell’acqua leggermente tiepida.
Aggiungete poi la farina, formate una fontana, versate l’acqua pian piano al centro, e impastate. Aggiungete anche il sale.
Ponete poi l’impasto in un contenitore oleato, copritelo e lasciatelo riposare e lievitare (1 a 2 ore, dipenderà dalla temepratura)
Quando l’impasto sarà raddoppiato, sgonfiatelo e dividetelo in otto palline uguali.
Schiacciate una pallina alla volta e stendetela col mattarello a cerchio, di circa 20 cm di diametro.
Se possibile, lasciate lievitare ancora i dischi di pasta per 30 minuti.
Poi spennellateli con un po’ di olio e infornate in forno già caldo a 250°C e cuocete per 5 minuti.
Alternativa cottura in padella:
Fate scaldare una piastra antiaderente, ungetela leggermente di olio con un tovagliolo di carta e cuocete il pane pita.
Non appena si formeranno le bolle sulla superficie, rigirate e cuocete anche dall’altro lato.
Per tenerle morbide potete spennellarle con in po’ id burro.