Go Back

Panna cotta caffè e cardamomo

Ho utilizzato stampini da 7 cm di diametro.
Portata: Dolce
Cucina: Italiana
Servings: 10 porzioni
Author: Elisa Di Rienzo

Ingredienti

Per la base:

  • 200 g di biscotti (meglio se al caffè- senza glutine se richiesto)
  • 85 g di burro

Per la panna cotta al caffè:

  • 400 g di panna fresca
  • 90 g zucchero semolato (o di canna chiaro e fine)
  • 6 g colla di pesce in fogli
  • 80 ml caffè in tazzina
  • 3 bacche di cardamomo

Ganache al cioccolato:

  • 150 g di cioccolato fondente
  • 150 g panna fresca

Istruzioni

Preparazione della base:

  • Spezzettate i biscotti e poi metteteli un po’ alla volta in un mixer fino a ridurli in polvere.
  • Sciogliete il burro, versatelo sulla polvere di biscotti e mescolate molto bene in modo da amalgamarli.
  • Versate il composto su un piano coperto da carta forno, distribuiscilo bene con uno spessore di 2/3 mm e comprimetelo con un mattarello o uno schiaccia-carne in modo che sia ben livellato e compatto.
  • Mettete in frigo a raffreddare circa 30 minuti e poi, con un coppapasta della misura del tuo stampo monoporzione, o leggermente più grande, tagliate le basi e mettetele in frigo a riposare.

Per la panna cotta:

  • Mettete in ammollo in acqua fredda la colla di pesce per circa 5 minuti e preparate una moka da 2 persone.
  • In un pentolino fate scaldare la panna con lo zucchero e le bacche di cardamomo (intere per un aroma più tenue che poi eliminerai, frantumate per un aroma più intenso) fino a raggiungere il bollore.
  • Strizzate la gelatina idratata e mettila nella panna bollente. Aggiungi anche il caffè caldo.
  • Versate il composto negli stampini. Fate raffreddare, mettete in frigorifero a rapprendersi e poi in freezer, coperti con della pellicola, per poi poterli sformare più facilmente.

Per la ganache al cioccolato:

  • Spezzettate la cioccolata, portate ad ebollizione la panna e versatela sul cioccolato. Mescolate velocemente fino a far amalgamare bene gli ingredienti.

Il servizio:

  • Prendete un piattino e mettete un goccio di ganache per fermare il dischetto di base che posizionerai al centro.
  • Togliete la panna cotta dal suo stampo e ponetela sopra alla base. Fatela ammorbidire un pochino e poi guarnitela con la ganache al cioccolato e servite.