Ricetta di Ottolenghi, dal libro "Flavour". Se clicchi sulla foto dopo la ricetta potrai vedere la video ricetta.
Portata: antipasto
Cucina: Italiana
Servings: 4
Ingredienti
400gdi pomodori pelati San Marzano(1 lattina)
600gpomodori maturi
100gdi pane raffermo o tostato senza crosta(tagliato grossolanamente in pezzi di 4 cm)
1mazzetto di origano fresco (o 10 foglie di basilico spezzato grossolanamente)
5spicchiaglio tritati(io ne ho messi 2)
2fogliealloro
1cucchiainodi zucchero semolato
1lime (1/4 cucchiaino di scorza grattugiata + 1 cucchiaino di succo)
qbsale e pepe nero
Per l'olio aromatizzato e aromi croccanti:
20mlolio di oliva extravergine
1-2peperoncini verdi (tagliati finalmente a rondelle)
1-2peperoncini rossi(tagliati finalmente a rondelle)
20fogliefresche di curry(facoltative)
1,5cucchiainodi semi di senape nera*
Istruzioni
Preparazione olio aromatizzato e aromi croccanti:
Scaldate l’olio in una padella grande e aggiungete i peperoncini e soffriggete piano per 3 minuti.
Aggiungete le foglie di curry (se le usate) e soffriggete per 45 secondi, poi unite i semi di senape per altri 15 secondi, facendo roteare la padella.
Filtrate l’olio attraverso un colino, fatelo raffreddare e conservatelo.
Trasferite i peperoncini, le foglie di curry e i semi di senape in un piatto rivestito di carta cucina e cospargete generosamente di sale.
Preparazione della pappa al pomodoro:
In una ciotola media, schiacciate grossolanamente i pomodori pelati con una forchetta fino a romperli, insieme al liquido contenuto nella lattina.
Mettete 3 cucchiai dell’olio aromatizzato nella stessa padella utilizzata prima e ponetela su fuoco medio insieme all’aglio e a ¼ di cucchiaino di sale.
Soffriggete piano per 4 minuti, mescolando, finché l’aglio non diventi tenero e fragrante (non si deve brunire, quindi abbassate il fuoco se necessario).
Aggiungete i pomodori pelati, 400 g dei pomodori freschi tagliati grossolanamente, le foglie di alloro, ⅔ dell'origano fresco o basilico, lo zucchero, ½ cucchiaino di sale e una generosa macinata di pepe, poi aumentate il fuoco a medio-alto e sobbollite per 8 minuti.
Togliete dal fuoco, versateci il pane e i pomodori rimasti, mescolando, e lasciate assorbire la salsa per 5 minuti. Togliete le foglie di alloro.
Preparazione finale:
Aiutandovi con un cucchiaio, disponete la pappa su un capiente piatto fondo e cospargete con il succo di lime e 3 cucchiai dell’olio aromatizzato rimasto (tenendo il resto per altri usi). Lasciate riposare per 25 minuti o fino a qualche ora, in modo da armonizzare i sapori.
Al momento di servire guarnite con la scorza di lime, gli aromi croccanti e il restante basilico e servite a temperatura ambiente.
Note
*se non hai semi di senape nera, puoi sostituirla anche con semi di senape bianca oppure con polvere di senape (in questo caso non farla soffriggere) oppure dell'olio alla senape.