Go Back

Pasta e ceci classica

Portata: Primo piatto
Cucina: Italiana
Servings: 4

Ingredienti

  • 300 g di ceci secchi
  • 320 g tagliolini freschi (200 gr tagliolini all’uovo secchi)
  • 100 g passata di pomodoro
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 2 spicchi aglio
  • qb rosmarino
  • qb sale e pepe

Istruzioni

  • Mettere a bagno i ceci in acqua fredda per 12 ore, dopodiché scolarli e sciacquarli bene.
  • Metterli in una casseruola, con un rametto di rosmarino, coprire il tutto con abbondante acqua e portare ad ebollizione.
  • Abbassare il fuoco e fare cucinare per circa 2 ore, finchè saranno cotti, salando a fine cottura.
  • Togliere dal fuoco, eliminare il rosmarino, versare in un boccale l'acqua di cottura, e passare metà dei ceci al mixex.
  • Amalgamare la crema ottenuta ai ceci rimasti interi e aggiungere il brodo di cottura, fino alla densità che preferite. A me piace abbastanza asciutta, ad esempio.
  • A parte, in un tegame, mettere a soffriggere in un cucchiaio di olio, l’aglio sbucciato e tritato, e poi unire la la passata di pomodoro.
    Mescolare e far insaporire.
  • Dopo pochi minuti, quando il sughetto di pomodoro si è ristretto, versarlo nella pentola con i ceci, mescolare e regolare di sale e pepe.
  • Ripreso il bollore, buttare i tagliolini spezzettati e portarli a cottura.
  • Servire la minestra calda, guarnendo con rosmarino, un filo di olio e un’abbondante macinata di pepe.