Go Back

Pide, pizza turca con erbette

Portata: piatto unico
Cucina: Medio Oriente
Servings: 4 pide
Author: Elisa Di Rienzo

Ingredienti

Per la pasta:

  • 300 g farina tipo 0
  • 4 g lievito di birra fresco
  • 1 cucchiaio raso di zucchero
  • 200 ml di acqua tiepida
  • qb farina di mais o semola (per infarinare il piano di lavoro)
  • 1/2 cucchiaio raso di sale

Per spennellare:

  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva

Per la farcitura:

  • 200 g erbette (io rosole di papavero, ma benissimo anche spinaci)
  • 100 g formaggio semi stagionato (io formaggio Dobbiaco)
  • 70 g pancetta affumicata (facoltativo)

Istruzioni

Preparazione della pasta:

  • Sciogliete il lievito di birra nell’acqua tiepida, aggiungete lo zucchero e lasciate riposare il composto in un luogo caldo per 10/15 minuti in modo che il lievito si attivi (sulla superficie comparirà un sottile strato di schiuma).
  • Nella ciotola della planetaria mescolate la farina con il composto liquido del lievito e poi unite il sale.
  • Impastate a velocità media per 10 minuti, fino a che l’impasto risulterà liscio ed elastico.
  • Oliate leggermente una ciotola, metteteci dentro la palla di impasto e coprite con della pellicola. Lasciate lievitare per circa 2 ore (fino al raddoppio) in un luogo caldo.
  • Se utilizzate la pietra refrattaria per la cottura, dopo un’ora di lievitazione, accendete al massimo il vostro forno (250°C) con la pietra dentro, in modo che prenda calore.

Preparate la farcitura:

  • Prendete le vostre erbette, pulitele e sbollentale in acqua bollente leggermente salata.
  • Scolatele molto bene, strizzatele e poi ripassatela in padella con un filo di olio, uno spicchio di aglio schiacciato. Regolate di sale. Se volete potete far rosolare anche un po’ di pancetta.

Preparazione della pide:

  • Prendete l’impasto lievitato e rovesciatelo su un un piano di lavoro infarinato (con farina di mais o semola) e schiacciatelo con le punta delle dita per sgonfiarlo un po’.
  • Lavoratelo per formare un cilindro e dividetelo in 4 parti uguali. Fatele riposare per 10 minuti, coperte con uno strofinaccio.
  • Con ognuna di esse formate una pallina e schiacciatela con le mani e poi continuate ad appiattirla con un matterello fino ad ottenere un ovale (da circa 30x12 cm - o quello che preferite, anche in base alla vostra teglia o pietra). La pasta dev’essere tirata abbastanza fine e ogni volta che la tirate con il mattarello girate la pasta.
  • Mettete la pasta sulla teglia o sulla pala per la pietra, aggiungete la farcitura, prima le erbette e poi il formaggio a pezzetti, lasciando circa un centimetro libero tutto intorno. Ripiegate il bordo libero sopra la farcitura e pizzicate la pasta alle estremità conferendogli la forma a barchetta.
  • In una ciotola sbattete leggermente l’uovo con un cucchiaio di olio e spennellate i bordi della pide.
  • Infornate con il forno al massimo della temperatura: con la pietra refrattaria servono 6/7minuti. In una teglia da forno circa 10/15 minuti.
  • I pide saranno cotti quando avranno preso un bel colore dorato e la pasta sarà bella croccante. Procedete con le altre 3 palline a meno che non riucite a metterle tutte insieme in forno.
  • Tagliatele con un coltello e servitele caldissime.