qbpezzettinidi limone sotto sale*(o scorzetta di limone)
Istruzioni
Preparazione del baccalà mantecato:
Mettete il baccalà in una pentola con le foglie d’alloro e copritelo con acqua fredda leggermente salata. Portate ad ebollizione.
Cuocete il baccalà per circa 20 minuti.
Quando è cotto, scolatelo bene e “mantecate” la polpa del pesce con un cucchiaio di legno o con una planetaria (evitare se possibile il frullatore) versando a filo l’olio e lasciando montare come se fosse una maionese, fino ad ottenere una crema compatta ed omogenea. La quantità dell’olio dipende dalla qualità del pesce che state lavorando.
Regolate di sale e pepe. Lasciate completamente raffreddare e mettete in frigorifero per un’ora a riposare.
Preparazione delle polpette
Riprendete il baccalà mantecato e unite due uova, il prezzemolo e lo spicchio di aglio tritato e due cucchiai di pangrattato, qualora fosse necessario.Mescolate bene e regolate di sale e pepe.
Sbattete le uova rimaste in un piatto fondo e mettete il pan grattato in un altro piatto. Formate delle polpette grosse come una noce, potete aiutarvi con due cucchiai. Passatele nell’uovo sbattuto poi del pangrattato.
Scaldate l’olio in una padella fino a portarlo a 180°C e friggete le polpette finché saranno ben dorate.(Potete farle anche in forno a 180°C fino a doratura.)
Scolatele e fate assorbire eventuale olio in accesso su un foglio di carta idonea. Ottime servite appena fatte, anche con una salsa di accompagnamento (salsa di prezzemolo, salsa aioli,...)
Note
*limone fermentato, sotto sale alla marocchina qui