Polpette di melanzane alla parmigiana
Ricetta tratta dal libro "Flavour" di Ottolenghi
Portata: piatto unico
Cucina: Mediterranean
Servings: 4
Per le polpette di melanzana:
- 4 melanzane medie (tagliate a cubetti di circa 2½ cm)
- 50 ml olio extravergine di oliva (circa)
- sale
- pepe nero
- 100 g ricotta (fatta colare)
- 75 g parmigiano reggiano grattugiato
- 90 g pane grattugiato*
- qb prezzemolo e basilico tritato
- 1 uovo
- 1 tuorlo d'uovo (può non essere necessario)
Per il sugo:
- 2 cucchiai olio extravergine di oliva
- 3 spicchi di aglio schiacciati**
- 600 g di pelati San Marzano in lattina
- 1½ cucchiaino di concentrato di pomodoro
- 1½ cucchiaino di zucchero (pe togliere eventuale acidità dei pomodori)
- ¼ cucchiaino di peperoncino in scaglie
- ¾ cucchiaino di paprika
- 2 cucchiaini di foglie di origano fresco
Per completare:
- 1 mazzetto di foglie di basilico
- 45 g di olive Kalamata (senza nocciolo tagliate a metà)
- qb parmigiano reggiano grattugiato
Preparazione delle melanzane:
Preparazione delle polpette di melanzane:
Prima cottura polpette:
FRITTE, RICETTA ORIGINALE: Mettete due cucchiai di olio in un’ampia padella antiaderente e ponete a fuoco medio. Friggete le polpette per 3-4 minuti, girandole fino a che non sono ben dorate. Trasferite le polpette in un piatto. ALTERNATIVA COTTURA IN FORNO (come ho fatto io): disponete le polpette sulla teglia del forno, spruzzatele con un po’ di olio e cucinatele in forno per circa 20 minuti a 180°C ventilato, girandole a metà cottura.
Preparazione della salsa:
Mettete due cucchiai di olio in una padella e ponete a fuoco medio. Unite i 2 spicchi di aglio e cuocete per un minuto finché non sprigioneranno il loro aroma, quindi aggiungete i pelati frullati, il concentrato di pomodoro, lo zucchero, il peperoncino, la paprica, l’origano, un cucchiaino di sale e pepe. Cuocete per 8 minuti circa o finché la salsa non si sarà addensata leggermente, mescolando di tanto in tanto. Aggiungete 400 ml di acqua, portate a ebollizione, abbassate la fiamma e fate sobbollire per 10 minuti.
Cottura finale:
Mettete la salsa in una teglia, unite le polpette di melanzane e cuocete per 20 minuti in forno ventilato a 180°C. Sfornate, completate con le olive, il basilico e una grattugiata di parmigiano. Servite.
*La ricetta originale prevede 90g di pane grattugiato fresco, quindi mollica sbriciolata. Va poi fatta seccare in forno ventilato a 160°C per circa 12 minuti.
**Ottolenghi prevede 6 spicchi id aglio in questa ricetta, ma l’aglio italiano è più forte. Fate comunque a vostro gusto.