qbbrodo vegetale o acqua (per la cottura del riso)
100gfagioli lessati*
qbspezie**(facoltativo)
qbsale
qbpepe
Per la farcitura:***
10cubidi formaggio che si sciolga
10pezzettipomodori secchi sott'olio
10olive taggiasche senza nocciolo
Per la finitura:
qbfarina di mais
qbpane grattugiato(senza glutine e ncessario)
Istruzioni
Prepariamo il riso:
In una casseruola cuocere il riso nero in abbondante acqua salata o brodo vegetale. La cottura del riso dovrà essere al dente.
Una volta cotto, scolate bene e fate intiepidire qualche minuto, meglio se steso su un vassoio.
Preparazione delle polpette:
Prendete i fagioli e frullateli con un mixer poi uniteli con il risp in una ciotola.
Aggiungete le spezie** se volete, e regolate il sale e il pepe. Mescolate bene.
Prendete un cucchiaio di composto di riso e mettetelo nell'incavo del palmo della mano, creando una conca al centro.
Mettete la farcitura***: un pezzettino di formaggio, un pezzo di pomodoro, un oliva, o a vostro gusto.
Ora richiudete la pallina eventualmente aggiungendo un po di composto di riso.Le mani leggermente umide renderanno l'operazione più facile. Compattate bene la polpetta e passerellenel mix di farina di mais e pangrattato che avete messo in un piatto fondo.
Ponete la polpetta su una teglia da forno ricoperta di carta forno e procedete cosi con tutto l'impasto.
Cottura:
Ponete la teglia in forno caldo a 200°C ventilato per circa 15 minuti, finché le polpette saranno belle dorate. Se vuoi, gli ultimi 2-3 minuti passate al grill.Alternativa: potete friggerle per immersione in abbondante olio da frittura oppure cuocerle in friggitrice ad aria.
Ora sono pronte da servire! Un'ottima aperitivo antipasto o piatto unico. Ideale se servite con una salsina, che può essere una salsa di pomodoro o anche della panna acida.
Note
*Io ho usato dei fagioli borlotti. Ma possono andare bene anche altri tipi di fagioli: ad esempio anche i fagioli neri o i canellini bianchi.**spezie: io ho usato un po' di advieh, è una miscela di spezie di origine persiana, realizzato con cannella, coriandolo , noce moscata, curcuma, cardamomo, cumino, petali di rosa.Altre spezie che possono stare bene sono ad esempio: curcuma, fieno greco, paprika.** Per le farciture tantissime le varianti che potete fare: formaggio e piselli, mozzarella e pesto, ricotta e limone, gamberi con del curry...