RABARBERPAJ, la pie al rabarbaro e fragole
Ingredienti per una teglia da 22 cm di diametro
Portata: Dolce
Cucina: svedese
Keyword: crostata al rabarbaro, pie al rabarbaro
Author: Elisa Di Rienzo
Per la pasta:
- 200 g farina 0
- 50 g farina integrale di farro (o fiocchi di avena triturati)
- 120 ml di sciroppo di malto (o 80 g zucchero di canna)
- 60 ml olio di semi (80 g di burro)
- 70 ml acqua fredda
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaino di cremor tartaro (o bicarbonato)
Per la farcitura di rabarbaro:
- 3-4 steli di rabarbaro
- 300 g di fragole
- 1 o 2 cucchiai di zucchero integrale
- 1 spruzzata di limone
- cannella o cardamomo (facoltativo)
Preparate la farcitura:
Lavate e tagliate a pezzi le fragole e il rabarbaro in pezzetti piuttosto piccoli (1 cm circa).
Disponeteli in un padellino e aggiungete un po' di zucchero con lo zucchero, quantità a proprio gusto. Io ne ho messo un cucchiaio, ma se preferite una farcita più dolce mettetene un po' di più.
Lasciate cuocere a fuoco lento per circa 20-30 minuti, diventerà una composta.
Aggiungete una spruzzata di limone. Insaporite con cannella a proprio gusto, ma se non vi piace potete evitarla.
Assemblaggio:
Rivestire una teglia (precedentemente oliata o su cui avete applicato la carta forno)
Distendete 3/4 del’impasto con le mani e formate delle pareti di circa 1 centimetro o poco più.
Versare la composta sulla base e ricoprire con pezzettini dell’impasto rimanente, a mo’ di crumble,come da tradizione, oppure fate le classiche strisciate da crostata.
Cuocete in forno statico caldo a 180°C fino a doratura, circa 35 minuti.
Servite con panna montata o una pallina di gelato alla vaniglia