Radici e fasioi, insalata tiepida di radicchi e fagioli
Portata: Antipasti - contorni, insalata
Cucina: Veneta
Servings: 4
Ingredienti
300gdi Fagioli Borlotti secchi(di Lamon)
300gdi radicchio (rosso di Treviso precoce o tardivo radicchi di campo, radicchio di Castelfranco a seconda della stagione e del proprio gusto)
1costasedano
1cipolla
1carota
1testa di aglio
4alici sott’olio
100gdi guanciale pepato tagliato a cubetti
1rametto di rosmarino
1cucchiaio aceto di vino
qbolio extravergine di oliva,
qbsale e pepe
Istruzioni
Mettete in ammollo in abbondante acqua i fagioli per almeno 12 ore, quindi scolateli e inseriteli in una pentola con abbondante acqua, il sedano, la cipolla, la carota tagliati a pezzi.Aggiungete il sale e portate a ebollizione, a fuoco lento, per circa un’ora, un'ora mezza.
Nel frattempo preparate il soffritto: tagliate una testa d’aglio intera, in camicia, quindi senza togliere la buccia, di traverso, e fatela soffriggere in una padella con olio extra vergine di oliva, fino a farla leggermente dorare.
Togliete l’aglio, levate la padella dal fuoco ed intingete subito un rametto di rosmarino. Aggiungete le alici e mescolare fino a farle sciogliere.
Una volta pronti i fagioli, togliete tutta l’acqua, ma tenetene un po' da parte.Inserite i fagioli in un contenitore anche con le verdure, aggiungete il soffritto e passate tutto al passaverdure, o in alternativa frullate con un frullatore a immersione.Se necessario, aggiungete un po’ dell’acqua di cottura, fino a ottenere una purea consistente, di vostro gusto (andrà mangiata con la forchetta, non con il cucchiaio!), macinate del pepe e aggiustate di sale se necessario.
In un tegame soffriggete il guanciale senza olio, fino a renderlo croccante, quindi togliete il tegame dal fuoco e irrorate il tutto con l’aceto.
Preparazione del piatto:
Pulite il radicchio, fatelo asciugare e sminuzzarlo a mano. Mettete il radicchio in una terrina, conditelo con sale, olio, pepe e un cucchiaio raso di aceto, quindi mescolate bene.
Disponete il radicchio su 4 piatti fondi o piccole terrine o cocotte di terracotta (come da tradizione), conditeli con olio sale, versate su ciascuna porzione un mestolo di purea di fagioli tiepida e sopra il guanciale croccante con il suo olio di cottura.
Va servito generalmente come antipasto, ma puro essere anche un ottimo piatto unico per una pranzo e cena veloce.