Affettate finemente la cipolla e fatela rosolare per bene in una pentola ampia con bordi leggermente alti, con il burro e la foglio di alloro, se amate le sensazioni fresche delle erbe aromatiche.
Togliete la foglio di alloro e aggiungete il riso nella padella. Fatelo tostare per qualche minuto a fiamma non troppo alta e mescolando continuamente.
Ora aggiungete il vino e fatelo evaporare. Portate a cottura il riso, aggiungendo un mestolo alla volta, di brodo, caldo, mano a mano che il riso assorbe quello precedente, mescolando delicatamente con un cucchiaio di legno. regolate di sale se necessario.
A cottura ultimata, il riso deve essere al dente, spegnete il fuoco e mantecate il risotto con una noce di burro e il formaggio grattugiato.Lasciare riposare qualche altro minuto prima di servire, con un po' di pepe.
Note
Questo risotto è buonissimo in abbinamento anche con la salsiccia, con il radicchio o con la zucca.Potete servire il risotto con delle cialde di formaggio (ricetta qui).Le indicazioni per come fare un risotto a regola d'arte le trovate qui.