Go Back

Risotto con fiori e foglie di calendula e Blu di capra

Portata: Primo piatto
Cucina: Italiana
Servings: 4
Author: Elisa Di Rienzo

Ingredienti

  • 320 g riso Carnaroli (o Vialone nano)
  • 1 scalogno o cipolla piccola
  • 1 cucchiaio olio extravergine di oliva
  • 1 lt brodo vegetale (potete aggiungere al brodo i gambi delle calendule e se volete anche un mazzetto di ortica)
  • 1/2 bicchiere di vino bianco secco
  • 6 fiori di calendula
  • qb pepe nero macinati freschi
  • qb formaggio Blu di capra* (per mantecare, quantità a proprio gusto)

Istruzioni

  • Lavate i fiori di calendula e fateli asciugare. Separate i fiori dalle foglie. Il gambo lo potete utilizzare nel brodo.
  • Togliete petali dal bottone centrale. Tenete i petali di un fiore interi per decorare il piatto e procedete a triturare con un coltello tutti gli altri petali.
  • Fate lo stesso con le foglie: tenete intere le foglie più piccole per decorare il piatto e triturate le altre.
  • TIP: io ha essiccato qualche petalo. Basterà metteteli in abbattitore/forno a 50°C per una paio di ore con sportello aperto, fino a che non saranno secchi. Meglio ancora in essiccatore.

Preparazione del risotto**:

  • Mondate e tritate la cipolla e stufatela lentamente in una casseruola (di rame, di alluminio o di acciaio) con un velo di olio extravergine di oliva e un cucchiaio di brodo per 2-3 minuti e poi mettetela da parte.
  • Ora tostate a secco il riso nella casseruola fino a che non inizia a sprigionare il suo profumo (pochi minuti), in modo che i chicchi si sigillino e tengano bene la cottura.
    Quindi, aggiungete la cipolla stufata e sfumate con il vino bianco.
  • Iniziate la preparazione del risotto aggiungendo un mestolo di brodo bollente alla volta, man mano che il riso lo assorbe.
  • A metà cottura del riso (circa dopo 8/9 minuti) aggiungete i fiori e le foglie di calendula triturati.
  • Una volta cotto il riso al dente (circa 17- 18 minuti, dipenderà comunque dal vostro riso), spegnete il fuoco e mantecate con il formaggio blu di capra*.
  • Lasciate riposare qualche minuto coperto prima di impiantare.

Impiattamento:

  • Mescolate il risotto nella casseruola e impiattate in un piatto liscio. Terminate il piatto con i petali e le foglioline di calendula interi e qualche petalo essiccato e una generosa macinata di pepe nero.

Note

*in alternativa una classica noce di burro e parmigiano grattugiato 
**vi lascio il link per tutte le indicazioni per una risotto a regola d'arte, in 10 consigli