Go Back

Risotto con la "quagìeta" e riduzione di Torcolato


Portata: Primo piatto
Cucina: Veneta
Servings: 4 persone
Author: Elisa - il fior di cappero

Ingredienti

  • 300 g di riso Carnaroli o Vialone nano (io Gallo Riserva)
  • 250 ml di vino Torcolato
  • 4 quaglie pulite
  • 4 fette di Prosciutto crudo
  • 50 g di Asiago stagionato vecchio DOP
  • un rametto di salvia
  • olio extravergine di oliva
  • 1 noce burro
  • sale
  • pepe
  • 1 scalogno
  • 1 cucchiaino di miele
  • prezzemolo disidratato
  • aglio

Per il brodo:

  • 2 piccole cipolle
  • 2 carote
  • 2 coste di sedano
  • 4 bacche di ginepro
  • 2 foglie di alloro

Istruzioni

Per le quaglie:

  • Pulite e lavate le quaglie, fiammeggiate le cosce qualche istante per eliminare eventuali rimasugli di piume e, con un trinciapollo, staccate delicatamente le ali e il collo.
  • Avvolgete ogni quaglia in una fetta di prosciutto crudo e fissatele con uo stecchino o con del cordino da cucina.
  • In un tegame mettete l'olio extravergine, qualche foglia di salvia, uno picchio di aglio schiacciato e le quaglie, che farete rosolare un paio di minuti per lato.
  • Appena le quaglie saranno dorate, bagnatele con mezzo bicchiere di vino e fate glassare il tutto; quando il vino sarà evaporato, portare a cottura dolcemente, con coperchio, in modo da ottenere un fondo di cottura, circa 15/20 minuti.
  • Ora staccate con attenzione le cosce che metterete da parte e tagliate poi a cubetti la polpa del petto. Conservare il fondo di cottura.

Per il brodo:

  • Preparate in brodo, mettendo su una casseruola 2 litri di acqua con le cipolle, le carote, il sedano, le bacche di ginepro, l'alloro, le ali e il collo delle quaglie e tutti i pezzettini di carne di risulta dal disossamento. Salate leggermente, portate a ebollizione, schiumando ogni tanto, e fate cuocere per almeno 45 minuti.
  • In una padella antiaderente brasate le cosce da ambo le parti, e glassatele con un cucchiaino di miele, girando i pezzi affinché si lucidano per bene. Tenere al caldo.
  • Preparate anche la riduzione del vino, facendo ridurne 125 ml, fino ad ottenere un salsa di vino molto ristretta.

Prepariamo il risotto:

  • Iniziate la preparazione del risotto, facendo appassire uno scalogno affettato sottilmente in un filo d'olio d'oliva e unite un paio di cucchiai di acqua, lasciando asciugare dolcemente, e in fine il fondo di cottura delle quaglie.
  • Riponete lo scalogno appassito in una scodellino. Mettete il riso nella pentola e fatelo tostare. Bagnate con il vino torcolato e fatelo evaporare.
  • Aggiungete la cipolla stufata e incominciate a cuocere il risotto aggiungendo il brodo bollente man mano che che viene assorbito, sempre mescolando. A metà cottura aggiungete anche la polpa di quaglia a pezzettini.
  • Quando il risotto è pronto, spegnete il fuoco, mantecate con una noce di burro e l'Asiago stagionato grattugiato.
  • Disporre nel piatto mettendo al centro un "nido" di riso, adagiatevi le coscette di quaglia glassate, tenute al caldo, la riduzione di Torcolato e del prezzemolo.