Go Back

Salmone in crosta di rafano e semi di papavero


Portata: Secondo
Author: Elisa - il fior di cappero

Ingredienti

  • 800 g filetto di salmone selvaggio senza pelle
  • 150 g salmone affumicato
  • 300 g pan carré
  • 1 albume
  • 100 g semi di papavero
  • 50 g rafano grattugiato
  • 230 g panna
  • 5 zucchine medie
  • 100 g olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe

Istruzioni

  • Inserisci in un cutter il salmone affumicato e il pan carré, unisci l'albume, un cucchiaio di panna e metà del rafano grattugiato. Metti in frigo a rassodare per almeno 1 ora.
  • Stendi il composto di salmone su una pellicola trasparente. Sovrapponi un altro foglio e appiattisci con un matterello sino ad ottenere uno strato di mezzo centimetro circa.
  • Leva la pellicola superiore e adagiaci il filetto di salmone; ricoprilo completamente con il composto di pane.
  • In una terrina versa abbondanti semi di papavero e rotolavi il filetto per rivestirlo completamente. Lascia riposare in frigo.
  • Monta un po' la panna restante, unisci il rafano, il sale e conserva in frigo.
  • Cuoci le zucchine in acqua salata per 10 minuti e taglila a cubetti o a ventaglio.
  • Cuoci in forno preriscaldato a 200°C il filetto posto su una placca appena unta, per 15 minuti.
  • A cottura ultimata, taglia il salmone, disponendo 2 fette per ogni commensale. Decora con le zucchine, una quenelle di panna al rafano. Un pizzico di sale un filo di olio.

Note

La difficoltà di questo piatto sta più che altro nella cottura del pesce. Il salmone è cotto quando la parte centrale è rosa; se avete una sonda, la temperatura al cuore deve essere 40°C.
Ricetta tratta da Menù per quattro stagioni di Carlo Sadler