Go Back

Sarde in saor

Portata: antipasto
Cucina: Veneta

Ingredienti

  • 700 g di sarde freschissime
  • 1,4 kg di cipolle bianche
  • qb farina 00
  • qb olio semi di arachide
  • qb olio extra vergine d’oliva
  • 1/2 bicchiere di aceto di vino bianco
  • 1 cucchiaino di zucchero (facoltativo)
  • 2 cucchiai di uvetta sultanina (facoltativa)
  • 1 cucchiaio di pinoli (facoltativi)
  • qb sale
  • qb pepe

Istruzioni

Preparate le cipolle:

  • Sbucciate le cipolle e con l’aiuto di una mandolina affettatele sottilmente.
  • Mettetele a stufare con un po’ di olio extravergine d’oliva facendole cuocere molto lentamente fino a quando non si appassiscono, mescolandole di tanto in tanto per non farle caramellare.
  • Appena saranno appassite, regolate di sale e pepe, bagnate con l’aceto, fate evaporare, se volte aggiungete un cucchiaino di zucchero, abbassate il fuoco e lasciate cuocere nel liquido di cottura.
  • A fine cottura, dovranno essere al dente, togliete dal fuoco e unite l’uvetta precedentemente ammollata in acqua, ed i pinoli, e fate raffreddare a temperatura ambiente.

Preparate le sarde:

  • Pulite le sarde eliminandone la testa, l'intestino e la lisca ma lasciando attaccata la coda; sciacquatele bene e chiudetele come se fossero ancora intere.
  • Infarinatele, friggetele in abbondante olio di arachide ben caldo, mettetele ad asciugare su carta assorbente e regolate di sale.
  • In una pirofila alternate le cipolle e le sarde, terminato con le cipolle. Coprite con della pellicola a contatto e lasciate riposare in frigo almeno 12 ore, meglio 36/48.
  • Il piatto va servito freddo.