Go Back

Spanakopita alla zucca con mostarda di susine

Portata: Antipasti
Cucina: Greca
Author: Elisa - il fior di cappero

Ingredienti

PER GLI SPANAKOPITA:

  • 240 g di pasta fillo (8 fogli)
  • 500 g di zucca piacentina
  • 200 g di feta
  • 30 g di grana padano
  • 2 scalogni piacentini
  • 2 uova
  • sale
  • pepe
  • olio extravergine di oliva
  • una manciata di semi di sesamo
  • aneto
  • burro

PER LA MOSTARDA DI SUSINE:

  • 300 g di susine tardive
  • 1 dl di acqua
  • 0,5 dl di vino Malvasia di Candia Aromatica dei Colli Piacentini (io tipologia fermo e secco)
  • 150 g di zucchero di canna
  • scorza di un limone
  • 1 cucchiaio di cannella
  • 5 gocce essenza di senape
  • 4 chiodi di garofano

Istruzioni

Per la mostarda:

  • Per prima cosa preparate la mostarda di susine, già la sera prima, possibilmente.
  • Lavate le susine, asciugatele e riducetele in pezzi.
  • Mettete a bollire l'acqua, il vino, i chiodi di garofano, lo zucchero e la scorza del limone e aggiungete le susine.
  • Lasciate sul fuoco per 20 minuti, poi prelevate le susine e mettetele in un vasetto di vetro.
  • Rimettete lo sciroppo rimasto sul fuoco per 15 minuti, poi fate raffreddate e unite 10 gocce di essenza di senape e la cannella.
  • Versate sulla frutta e fate riposare una notte. Sigillate e potete conservare in frigo per 5-6 giorni.

Per gli spanakopita:

  • Pulite la zucca, tagliatela a fette e ponetele su una leccarda foderata con carta da forno. Cuocete in forno statico preriscaldato a 220°C per circa 20 minuti o, comunque, fino a che si sarà ammorbidita.
  • Tritate gli scalogni e fateli appassire in una padella con un filo di olio.
  • Una volta cotta la zucca, fatela saltare nella padella con gli scalogni e schiacciatela bene.
  • Raccogliete tutto in una terrina e fate raffreddare.
  • Aggiungere la feta sbriciolata, le uova sbattute, due cucchiai di mostarda e mescolate bene.
  • Stendere un foglio di pasta fillo (circa da 20x35 cm), spazzolatelo con burro fuso, quindi sovrapponete un altro foglio.
  • Mettete un paio di cucchiai del ripieno di zucca al centro, in basso.
  • Piegate le due parti laterali dei fogli di pasta fillo e poi arrotolate, creando un cilindro.
  • Una volta che avete finito con tutti gli 8 cilindri, cospargete la parte superiore con del burro e coprite con i semi di sesamo.
  • Cuocete gli spanakopita in forno già caldo a 180° per circa 20 minuti.
  • Servite tiepidi o freddi, accompagnato con la mostarda e un buon bicchiere di Malvasia aromatica di Scandia.