Pulite la zucca, tagliatela a fette e ponetele su una leccarda foderata con carta da forno. Cuocete in forno statico preriscaldato a 220°C per circa 20 minuti o, comunque, fino a che si sarà ammorbidita.
Tritate gli scalogni e fateli appassire in una padella con un filo di olio.
Una volta cotta la zucca, fatela saltare nella padella con gli scalogni e schiacciatela bene.
Raccogliete tutto in una terrina e fate raffreddare.
Aggiungere la feta sbriciolata, le uova sbattute, due cucchiai di mostarda e mescolate bene.
Stendere un foglio di pasta fillo (circa da 20x35 cm), spazzolatelo con burro fuso, quindi sovrapponete un altro foglio.
Mettete un paio di cucchiai del ripieno di zucca al centro, in basso.
Piegate le due parti laterali dei fogli di pasta fillo e poi arrotolate, creando un cilindro.
Una volta che avete finito con tutti gli 8 cilindri, cospargete la parte superiore con del burro e coprite con i semi di sesamo.
Cuocete gli spanakopita in forno già caldo a 180° per circa 20 minuti.
Servite tiepidi o freddi, accompagnato con la mostarda e un buon bicchiere di Malvasia aromatica di Scandia.