Go Back

Tagliatelle con i fegatini in brodo

Per 4 persone
Portata: Primo piatto
Cucina: Veneta
Author: Elisa - il fior di cappero

Ingredienti

  • 200 g di tagliolini freschi all’uovo (io le ho fatte in casa con 200 g di farina 00 e 2 uova)
  • 1,5 litri di brodo di carne (manzo, cappone e ossa)
  • 8 fegatini di pollo
  • 50 g di pancetta
  • 4 foglie di salvia
  • 1 piccolo rametto di rosmarino
  • 50 g di burro
  • 1/2 cipolla intera*
  • qb sale
  • qb pepe
  • qb Grana Padano/Parmigiano (facoltativo)

Istruzioni

Preparate il soffritto di fegatini:

  • Pulite bene i fegatini e tagliateli a pezzetti.
  • Fate soffriggere nel burro la mezza cipolla intera con la salvia e il rosmarino tritati.
  • Aggiungete i fegatini e la pancetta a pezzetti e fatte rosolare, poi aggiungete un mestolo di brodo.
  • Mettete il coperchio alla padella e portate a cottura, circa 15 minuti. Se necessario aggiungere altro brodo. Poi togliete la cipolla intera.

Preparazione della minestra:

  • In una pentola fate bollire il brodo a cuocete le tagliatelle.
  • Quando le tagliatelle saranno praticamente cotte aggiungete un cucchiaio di fegatini, in modo che il brodo prenda un po' di colore.
  • Mettete in un piatto fondo le tagliatelle, aggiungete i fegatini e versate il brodo altro brodo.
  • Portate a tavola e accompagnate con del parmigiano grattugiato a piacere.

Note

*in altre versioni si trovano un paio di scalogni tritati finemente