Versate in una ciotola il liquore di mirto, l’olio con lo zucchero e la bustina di lievito per dolci. Unite anche le bacche di mirto triturate.
Aggiungete poco alla volta la farina. Continuate ad impastare spostandovi su un piano da lavoro fino ad inserire tutta la farina. Dovrete ottenere un panetto liscio, morbido, ma non appiccicoso. Avvolgetelo nella pellicola e fatelo riposare in frigo per 30 minuti.
Foderate una teglia con carta forno e se volete, preparate un po’ di zucchero semolato in un piatto.
Accendete il forno a 180°C statico.
Prendete un pezzettino di pasta e con le mani arrotolatelo sul tavolo fino a formare un bastoncino, circa lungo 10 centimetri, che rigirerete se stesso, unendo le due estremità, per creare un cerchietto. Ora, se volete, potete passarlo nello zucchero, anche solo da un lato. Mettete il tarallo sulla teglia, con il lato zuccherato verso l’alto.
Preparate tutti i taralli e infornate per circa 20 minuti a 180°C.
Toglieteli dalla teglia e lasciateli raffreddare completamente sulla carta forno.
Ora sono pronti da gustare come biscottino, anche accompagnandoli con del liquore di mirto (o vino).