Go Back

Torta di pesche, lamponi e mandorle

Dose per stampo a cerniera diam. 24 cm; questa ricetta prende ispirazione sauna torta alle nocciole di Yotam Ottolenghi, dal libro Simple.
Portata: Dolce

Ingredienti

  • 2 pesche grandi (tagliate a spicchi di 1½ cm)
  • 125 g lamponi
  • 125 g mandorle senza buccia o farina di mandorle (alternativa: con le nocciole)
  • 125 g farina (io farina di riso)
  • 3 uova grandi
  • 100 g zucchero di canna (la ricetta originale prevedeva 320 grammi di zucchero semolato. Per me troppi! Regolatevi comunque a vostro gusto).
  • 200 g burro (a temperatura ambiente)
  • 1 ½ cucchiaino lievito in polvere
  • 1 pizzico sale

Istruzioni

  • Preriscaldate il forno statico a 180°C. Foderate con carta da forno una tortiera rotonda da 24 cm di diametro, meglio se con cerniera.

Preparazione impasto:

  • In una ciotola mettete le pesche a spicchi con i lamponi e un cucchiaio di zucchero. Mescolate bene e mettete da parte.
  • Se usate le mandorle intere, mettetele in un mixer e frullatele per meno di 1 minuto, finché saranno macinate grossolanamente. Mettete da parte.
  • Mettete il resto dello zucchero in un robot da cucina insieme al burro e frullate finché tutto è ben amalgamato, poi aggiungete delicatamente le uova leggermente sbattute e fatele incorporare.
    Versateci ora le mandorle tritate, o la farina di mandorle, la farina, il lievito in polvere, il sale e continuate a frullare finché sarà omogeneo.
  • Versate la pastella ottenuta nella tortiera e sistemateci sopra casualmente le pesche e i lamponi.

Cottura e servizio

  • Fate cuocere in forno per 60 minuti, se vedete che si scurisce troppo, dopo mezzora potete coprirla con un foglio di alluminio.
    Fate la prova stecchino per verificare se la torta è asciutta e, quindi, pronta.
  • Togliete dal forno e lasciate a raffreddare un po’ prima di aprire la teglia e togliere la torta.
  • Ottima da servire ancora tiepida o a temepeatifra ambiente. Anche con del gelato alla vaniglia.