Torta di pesche, lamponi e mandorle (anche senza glutine)

by Elisa Di Rienzo

 

Il sapore dell’estate in una fetta: provate questa torta di pesche, lamponi e mandorle!

L’estate ha un suo vocabolario fatto di frutti succosi, profumi che sanno di sole e di libertà. Tra tutti i dolci che questa stagione ci ispira, sicuramente quelli con la frutta la fanno da padrone.

Questa torta non è appariscente, ma appena l’assaggi capisci perché è speciale: è grazie all’equilibrio perfetto tra il dolce vellutato delle pesche l’acidità brillante dei lamponi e la nota tostata e profonda delle mandorle.

torta di pesce, lamponi e mandorle

I frutti d’estate in questa torte d’estate

Le pesche sono le regine indiscusse dell’estate. Ne esistono infinite varietà: a polpa gialla, bianca, nettarine lisce o vellutate. Io preferisco quelle a pasta gialla, mature al punto giusto, con il loro profumo così intenso. Nell’impasto della torta regalando umidità e dolcezza nella giusta misura.

I lamponi, invece, con il loro gusto acidulo e fragrante, danno profondità a ogni boccone e la rendono indimenticabile.

La mandorla, invece, è una carezza che avvolge. Usata sotto forma di farina, rende la consistenza dell’impasto più umida, compatta, profumata. Se avete delle lamelle tostate mettetele in superficie, che danno una croccantezza sottile che andrà in contrasto alla morbidezza del dolce. Il suo sapore, leggermente amarognolo, bilancia la dolcezza dei frutti e dona una profondità che rende ogni fetta più complessa di quanto sembri.

torta di pesce, lamponi e mandorle

La torta di pesche, che sa di casa

Questa è una torta da tutti i giorni, va bene in ogni momento della giornata. Basta solo un coltello e un momento da dedicarsi. La puoi accompagnare con un bicchiere di acqua aromatizzata, con limone e menta ad esempio, oppure con una pallina di gelato alla vaniglia.

Pochi ingredienti, ma buoni davvero. Frutta di stagione, uova fresche, mandorle. La magia sta nell’equilibrio, e nel lasciar parlare i sapori, senza mascherarli.

Visto l’uso della farina di mandorle e utilizzando poi quella di riso, questa è anche una torta senza glutine.

torta di pesce, lamponi e mandorle

Torta di pesche, lamponi e mandorle

Dose per stampo a cerniera diam. 24 cm; questa ricetta prende ispirazione sauna torta alle nocciole di Yotam Ottolenghi, dal libro Simple.
Portata: Dolce

Ingredienti

  • 2 pesche grandi (tagliate a spicchi di 1½ cm)
  • 125 g lamponi
  • 125 g mandorle senza buccia o farina di mandorle (alternativa: con le nocciole)
  • 125 g farina (io farina di riso)
  • 3 uova grandi
  • 100 g zucchero di canna (la ricetta originale prevedeva 320 grammi di zucchero semolato. Per me troppi! Regolatevi comunque a vostro gusto).
  • 200 g burro (a temperatura ambiente)
  • 1 ½ cucchiaino lievito in polvere
  • 1 pizzico sale

Istruzioni

  • Preriscaldate il forno statico a 180°C. Foderate con carta da forno una tortiera rotonda da 24 cm di diametro, meglio se con cerniera.

Preparazione impasto:

  • In una ciotola mettete le pesche a spicchi con i lamponi e un cucchiaio di zucchero. Mescolate bene e mettete da parte.
  • Se usate le mandorle intere, mettetele in un mixer e frullatele per meno di 1 minuto, finché saranno macinate grossolanamente. Mettete da parte.
  • Mettete il resto dello zucchero in un robot da cucina insieme al burro e frullate finché tutto è ben amalgamato, poi aggiungete delicatamente le uova leggermente sbattute e fatele incorporare.
    Versateci ora le mandorle tritate, o la farina di mandorle, la farina, il lievito in polvere, il sale e continuate a frullare finché sarà omogeneo.
  • Versate la pastella ottenuta nella tortiera e sistemateci sopra casualmente le pesche e i lamponi.

Cottura e servizio

  • Fate cuocere in forno per 60 minuti, se vedete che si scurisce troppo, dopo mezzora potete coprirla con un foglio di alluminio.
    Fate la prova stecchino per verificare se la torta è asciutta e, quindi, pronta.
  • Togliete dal forno e lasciate a raffreddare un po’ prima di aprire la teglia e togliere la torta.
  • Ottima da servire ancora tiepida o a temepeatifra ambiente. Anche con del gelato alla vaniglia.
torta di pesce, lamponi e mandorle

Una torta da prepara ogni estate, e sarà sempre un po’ diversa, dipenderà dalla dolcezza della frutta o se vorrete aggiungere più lamponi che pesche. Ma resterà sempre una torta semplice, sincera, che sa raccontare una stagione con delicatezza.


ciao!

Per ricevere in anteprima i nuovi articoli, scrivi la tua mail nel form che trovi sul menù laterale. Riceverai una notifica quando ci sarà una nuova pubblicazione. E al momento dell’iscrizione avrai subito un ebook in regalo!

elisa firma
 

vi aspetto  su INSTAGRAMFACEBOOK 

Commenti FB (se volete una risposta subito, scrivetemi nel form commenti, così ricevo la notifica)
copertina stagione pesce

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

RICEVERAI IL MIO NUOVO E-BOOK GRATIS!

Ti potrebbero interessare

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.