Con un mattarello stendete l'impasto formando rettangolo di 38 x 28 cm. Pareggiate bene i bordi e con una spatola spargete il ripieno al cioccolato, tenendo liberi un bordo di circa due centimetri attorno al rettangolo.
Cospargete metà delle noci pecan tritate grossolanamente e un cucchiaio di zucchero semolato.
Prendete l'impasto tirato e ponete il lato lungo verso di voi: spennellate l'altro bordo lungo con un po' di acqua. Con tutte e due le mani, arrotolare il rettangolo, cominciando dal lato lungo dalla vostra parte. Esercitate una leggera pressione sul bordo di chiusura in modo che si chiuda bene. poi modellatelo in modo che venga un bel cilindro.
Mettete la parte delle chiusura sotto e con un coltello seghettato tagliate le estremità, se non regolari e senza ripieno.
Con un coltello affilato tagliate per il lungo il vostro rotolo, e giratele in modo da avere in vista la parte tagliata con il ripieno. Premete una estremità su un'altra per fissarle nuovamente insieme.
Iniziate a creare una sorta di treccia sollevando la metà destra sulla metà sinistra. Ripetere con la metà sinistra sopra la metà destra. Procedete in questa maniera fino alla fine e poi sigillate premendo tra di loro le due parti. (sotto trovate una foto)
Con cura ponete la treccia, con la parte aperta verso l'alto, in uno stampo da plumcake imburrato e infarinato. Coprire e fate lievitare per circa 1 ora 1 ora e mezza, coperto con uno strofinaccio umido, in un posto caldo.
Preriscaldare il forno a 170° modalità statico. Togliete lo strofinaccio ed infornate, sul ripieno medio e cucinare per circa 30 minuti posizionato nel ripiano centrale del forno.