Go Back

Torta morbida alle fragole

Per una tortiera da 22 cm.
Portata: Dolce

Ingredienti

  • 300 g fragole fresche sode
  • 110 g farina 0 (per versione senza glutine io faccio mix di: 80 g farina di riso e 30/40 g farina di grano saraceno o teff)
  • 70 g d fecola di patate*
  • 150 g zucchero
  • 65 ml olio di semi di girasole (o 80 g di burro fuso raffreddato)
  • 3 uova medie
  • 1 buccia grattugiata di limone
  • 1 cucchiaino colmo di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • qb fava tonka** (facoltativa)

Istruzioni

  • Tagliate le fragole a spicchi, dopo averle lavate e asciugate molto bene.
  • Sbattere le uova con lo zucchero e il pizzico di sale, per 3-4 minuti fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Unire l’olio e la buccia grattugiata del limone, un po' di fava tonka grattugiata (o altra spezia) e montate qualche secondo a velocità alta.
  • Unire un po’ alla volta, la farina setacciata con lievito e la fecola. Amalgamate poco a velocità bassa.
  • Versate il composto in una tortiera a cerniera da diametri 22cm imburrata e infarinata.
  • Distribuite le fragole facendole solo leggermente penetrare nell’impasto. Se ne avanzate continuate a inserire nell’impasto facendole affondare un po’ quelle già messe, in modo che scendano ma senza finire tutte sul fondo.
  • Cuocete in forno ben caldo, a 180°C statico, per circa 40 minuti nella ripiano medio del forno.
  • Verificate la cottura con uno stecchino, fate raffreddare, poi servire.

Note

*La fecola rende gli impasti molto  soffici. Se non l'avete sostituitela con della farina; perderà in leggerezza sarà buona lo stesso!
**Nell'articolo, subito dopo la ricetta, vi suggerisco alcuni abbinamento delle fragole con spezie ed erbe aromatiche che ben si sposano in questa ricetta.