Go Back

Treccia con confettura

Dosi per una treccia grande. Ricetta originale tradotta da:  www.seasonsandsuppers.ca/peach-flip
Portata: Dolce

Ingredienti

  • 1 bustina di lievito disidratato
  • 60 ml di acqua calda
  • 55+15 g zucchero (io ho ridotto moltissimo lo zucchero che va nel ripieno)
  • 85 g burro
  • 60 ml latte
  • 1 cucchiaino di sale
  • 90 g uova (circa 1 e mezza)
  • 370 g farina
  • 300 g di confettura di pesche
  • 1 buccia di arancia
  • 1 cucchiaino di cannella
  • qb mandorle a lamelle

Istruzioni

  • Sciogli il lievito nell'acqua e poi aggiungi 55 g di zucchero, 55 g di burro, il latte, il sale, le uova e 170 g di farina.  Impasta finché l'impasto non diventa liscio e vellutato. 
  • Aggiungi ancora 200 g di farina; se l'impasto risulterà troppo morbido, aggiungi ancora un po' di farina.
  • Metti l'impasto sulla spianatoia e lavoralo.
  • Successivamente metti l'impasto in una ciotola unta, copri e fai lievitare finché il volume non raddoppi.
  • Dopo la  lievitazione, metti l'impasto sulla spianatoia, sempre infarinata, e fai un rettangolo da circa 60x33cm.
  • Metti sul  rettangolo 30 g di burro a tocchetti e spalma la confettura; lascia, per ogni lato del rettangolo, 1,5 cm liberi, senza confettura per garantire una buona chiusura.
  • Dopo aver versato la confettura, aggiungi le scorzette d'arancia, la cannella ed il restante zucchero.
  • Con il rettangolo di pasta, fai un rotolo partendo  dal lato più lungo.
  • Poi, con un coltello, taglia il rotolo in due, per il lungo.
  • Unisci le parti finali della pasta e crea una specie di treccia, unendo e  chiudendo bene estremità della  treccia.
  • Metti la treccia su un foglio di carta forno, copri con un panno e fai lievitare per 30 minuti.
  • Metti le scaglie di mandorle e inforna a 180 gradi  per 20/25 minuti.

Note

Queste alcune osservazioni che posso darvi, sulla base dell'esperienza del gruppo "Re-cake".
- la ricetta originale la propone con una marmellata di pesche (per una treccia serve un vasetto da 300 g), scorzette di arancia, cannella e mandorle, ma nulla vieta di farla con la marmellata che più vi aggrada o con una buona nocciolata per una versione cioccolatosa!
- mi raccomando il segreto per questo  bell'intreccio è tagliare per il lungo il rotolo... per il lungo! 
La marmellata, ovviamente, uscirà, ma in cottura si caramella, rendendo questo dolce speciale!